L'Astana farà parte del World Tour anche nel 2015. Le voci giungono da Calpe (poi saranno ufficializzate), dov'è in ritiro la formazione kazaka in cui corrono, tra gli altri, Vincenzo Nibali e Fabio Aru. Il team gestito da Alexandre Vinokourov, dopo le due positività dei fratelli Iglinsky all'EPO (più altre tre, di Davidenok, Fedosseyev ed Okishev) ed il coinvolgimento nell'inchiesta di Padova, che ruota attorno alla figura di Michele Ferrari, mantiene la licenza e per l'anno prossimo potrà correre tutte le principali gare del calendario.
L'Astana potrebbe seriamente rimanere fuori dal World Tour 2015. Lo rivela La Gazzetta dello Sport, secondo la quale la Commissione Licenze, dopo aver sottoposto a completa revisione il management della squadra e le misure antidoping al suo interno, avrebbe optato per il no.
È servito il quinto caso di doping kazako in una sola stagione, il terzo nell'Astana Continental (dopo Ilya Davidenok e Viktor Okishev, ieri l'UCI ha ufficializzato quello di Artur Fedosseyev), con gli altri due, i fratelli Iglinskiy, già beccati positivi all'EPO nella squadra maggiore.
3-2 per la Continental Astana, in fatto di corridori pizzicati all'antidoping. Stavolta tocca a Artur Fedosseyev, altro componente dell'Astana Continental, positivo ad uno Steroide Androgeno Anabolizzante, proprio come accaduto per il compagno di team, Victor Okishev, per la stessa sostanza. Fedosseyev è risultato positivo al Tour de l'Ain, durante l'ultima tappa.
Italiani ancora in evidenza al Tour de Slovaquie. Nella terza tappa, 173.8 km da Liptovský Hrádok a Handlova, è stato sì il 37enne slovacco Maros Kovác ad imporsi sul norvegese Trond Håkon Trondsen e sull'esterto sloveno Matej Mugerli, ma ai piedi del podio ancora Christian Delle Stelle, ieri ottavo. Dietro al portacolori della Mg.Kvis-Trevigiani-Wilier-Norda troviamo Jan Tratnik ed Artur Fedosseyev, quindi Matteo Busato e Liam Bertazzo. L'olandese Jesper Asselman è nono mentre Davide Mucelli chiude al decimo posto.