Un Luca Bendetti in grande spolvero, quello che imperversa nelle Marche al Memorial Ippolito Matricardi. Dopo aver vinto ieri a Botticino, il trentino della General Store regola a Monte San Pietrangeli un gruppo di 5 unità, mettendosi dietro Gianni Moscon (Zalf), secondo già ieri al Marziali, e Paolo Totò (Vc Senigallia). Salgono così a 4 i successi stagionali di Benedetti.
In Lombardia invece la Colpack domina il Trofeo Giacomo Larghi, portando Simone Consonni al primo successo di categoria davanti al compagno di squadra Luca Pacioni. Sale sul podio anche Davide Ballerini del team Idea.
La 64esima edizione della Coppa Ardigò vede l'ennesima vittoria stagionale di un'atleta Zalf: si tratta però di una novità assoluta, visto che per Nicola Rossi, trevigiano del terzo anno, è il primo successo nella categoria. A seguito di una corsa condizionata dal vento forte, in 14 si sono presentati sulla linea d'arrivo a Pessina Cremonese, con Rossi che riusciva ad anticipare il pitstard azzurro della Pala Fenice Francesco Castegnaro e Davide Ballerini del Team Idea.
A distanza di quasi 5 anni torna al successo in una corsa professionistica Mauro Finetto, 28enne portacolori della Neri Sottoli-Yellow Fluo: Finetto s'è imposto oggi nel GP Città di Lugano regolando allo sprint un gruppetto ridotto a circa 20 unità. Nella volata conclusiva Finetto ha preceduto il pluripiazzato di questo inizio di stagione, Sonny Colbrelli (Bardiani), mentre terzo e quarto sono arrivati Ulissi e Cunego della Lampre con il primo che aveva anche tentato un attacco in salita.
Interrogato in merito alla questione dei punti di valorizzazione, Ruggero Cazzaniga, presidente della commissione strada e pista in seno alla FCI, allarga il discorso e difende accoratamente il progetto per il quale sta lavorando dal suo insediamento in Aprile: «Vede, per noi le squadre potevano anche portare organici da 200 punti, o zero, la questione non è fondamentale. Noi stiamo portando avanti un progetto innovativo per la crescita degli atleti, non solo dal punto di vista sportivo ma anche da quello umano, e il fine ultimo dei ragazzi non dovrà esser quello di portare risultati.
Parte la stagione 2014 del Team Idea che, dopo un anno di assenza, torna nel ciclismo professionistico con una formazione continental.