Finale concitato per l'Omnium maschile, che vede il successo del neozelandese Aaron Gate sul campione uscente Glenn O'Shea. Nel Chilometro, ultima prova dell'Omnium, Gate ed O'Shea si sfidavano partendo da una base di parità (dopo 5 prove ognuno aveva 17 punti). Mentre Gate vinceva la prova segnando un bel 1'02" 271, O'Shea era costretto a ripetere la prestazione, avendo avuto un problema meccanico. Nel mezzo c'è stata la premiazione della Corsa a Punti femminile e la concentrazione di O'Shea va a farsi benedire. L'australiano fa segnare un 1'03" 625, 5° parziale, bronzo nel complesso.
Quarta e penultima giornata dei Campionati del Mondo su pista in Bielorussia alla Minsk Arena: domani ci sarà un programma molto intenso con una lunghissima prima sessione dalle 11 alle 15.50 italiane per poi riprendere con la seconda sessione dalle 17 alle 20. Cinque gare diverse di cui tre assegneranno già le medaglie: dopo l'11° posto di oggi nell scratch Giorgia Bronzini avrà una grande occasioni per rifarsi nella Corsa a Punti, specialità di cui la piacentina è stata iridata nel 2009; l'inizio della gara è previsto per le 17.35 italiane.
Al termine della prima giornata di gare dell'Omnium maschile dei Campionati del Mondo di Minsk davanti a tutti c'è il 23enne australiano Glenn O'Shea, campione uscente della specialità. Nelle prime tre prove O'Shea ha totalizzato sette punti frutto del terzo posto nel Giro Lanciato e nell'Eliminazione e della vittoria nella Corsa a Punti. Alle spalle di O'Shea c'è invece il campione olimpico in carica dell'Omnium, il danese Lasse Norman Hansen che ha totalizzato 10 punti. Sul podio virtuale, con 11 punti, c'è anche il neozelandese Aaron Gate che ha vinto la prima gara, il Giro Lanciato.
Arriva, al terzo giorno di Mondiali su Pista di Minsk, qualche chance di medaglia per l'Italia: le speranze sono riposte tutte in Giorgia Bronzini, che gareggerà nella finale dello Scratch femminile. Gli altri azzurri in gara saranno Paolo Simion nell'Omnium (che vedrà domani le prime tre gare, Giro Lanciato, Corsa a Punti ed Eliminazione), Angelo Ciccone nella finale della Corsa a Punti e Francesco Ceci in quella del Keirin.