Dopo la chiusura dell'Euskaltel il ciclismo basco rischiava di perdere anche la Euskadi, la formazione continental gestita dalla Fundación Ciclista Euskadi: dopo tante voci nelle passate settimane oggi è arrivata finalmente una buona notizia dalla Spagna perché la Euskadi ha compilato e inviato tutta la documentazione necessaria all'UCI per chiedere una licenza per la stagione 2014.
Il 24enne scalatore basco Garikoitz Bravo il prossimo anno correrà nella continental Euskadi: Bravo è un corridore molto interessante che s'è piazzato al 10° posto nella classifica finale dell'ultimo Tour de Beijing e quest'anno con l'Euskaltel s'è fatto vedere anche in corse importanti come la Tirreno-Adriatico o il Giro di Romandia lottando per i gran premi della montagna. Un altro ex Euskaltel è in procinto di firmare per il 2014: il portoghese Ricardo Mestre è infatti ad un passo dal ritorno in patria alla Efapel.
Nel 2014 il ciclismo basco non sparirà del tutto come si temeva: un'associazione di imprese basche riunite sotto il nome di Ner Group, infatti, ha deciso di rilevare la Fundación Euskadi e salvare così almeno la squadra Continental che ha sfornato tanti ottimi corridori in passato.
La seconda tappa del Troféu Joaquim Agostinho ha visto come protagonisti i corridori spagnoli della formazione continental Euskadi: la vittoria è andata a Jon Larrinaga che è arrivato al traguardo con 10" di vantaggio su un gruppo regolato in volata dal compagno di squadra Carlos Barbero. Larrinaga era scattato con altri corridori a poco più di 30 km dall'arrivo e poi ha percorso da solo gli ultimi 15 km riuscendo a resistere alla rimonta degli inseguitori. Buona prova per i corridori italiani della Ceramica Flaminia: Davide Mucelli s'è piazzato sesto, Matteo Fedi 8° e Antonio Santoro 10°.