Settima e ultima tappa movimentata alla Volta Catalunya: a giocarsi il successo nella frazione di Barcellona sono stati due fuggitivi che facevano parte del tentativo di dodici che hanno caratterizzato la giornata. Nello sprint a due ha prevalso il russo Alexey Tsatevich (Team Katusha) sullo sloveno Primoz Roglic (Team LottoNl-Jumbo). Il gruppo dei migliori, giunto a 14", è stato regolato dal colombiano Jarlinson Pantano (IAM Cycling); migliore italiano di giornata il friulano Enrico Gaspartto (Wanty-Groupe Gobert), nono.
Come sempre grande battaglia sull'Alto do Malhão, salita simbolo della Volta ao Algarve che anche quest'anno è stata lo scenario della tappa decisiva, la quinta (partita da Almodôvar e lunga 169 km). A imporsi in cima è stato Alberto Contador (Tinkoff), partito all'attacco a circa 3 km dal traguardo e riuscito ad arrivare tutto solo.
Il team Lotto NL-Jumbo ha annunciato i 7 atleti che prenderanno parte alla spedizione in Australia al Tour Down Under (partenza il 19 gennaio). Tra di essi spicca Enrico Battaglin, che farà dunque il suo esordio nel team olandese in una corsa, quella australiana, congeniale alle sue caratteristiche e che potrebbe permettergli dunque di mettersi già in mostra. Gli altri convocati sono l'esordiente Primoz Roglic, Bertjan Lindeman, Martin Keizer, Maarten Tjalingii, Bram Tankink e George Bennett.
Un po' a sorpresa la Lotto NL-Jumbo ha annunciato oggi l'ingaggio dello scalatore sloveno Primoz Roglic dalla Adria Mobil. Roglic compirà 26 anni il prossimo 29 ottobre ed è arrivato tardi al ciclismo: all'inizio della sua carriera sportiva, Roglic ha praticato il salto con gli sci gareggiando ad alto livello e arrivando anche nel giro della sua nazionale fino a quando un infortunio non ha messo fine alla sua carriera.
Si è conclusa con la tredicesima tappa, da Shuitonggou a Yinchuan di 135 km, l'edizione 2015 del Tour of Qinghai Lake. L'ultima frazione ha visto, come in quasi tutte le restanti occasioni, uno sprint a determinare il vincitore di giornata; per la quarta volta nell'arco di due settimane è il bresciano Mattia Gavazzi. Il velocista dell'Amore & Vita-Selle SMP, arrivato al sesto successo stagionale, precede il rivale sloveno Marko Kump (Adria Mobil), plurivincitore con ben frazioni, e l'ucraino Mykhailo Kononenko (Kolss BDC).
Rivoluzione in classifica al termine della quinta tappa del Tour of Qinghai Lake: un gran premio della montagna hors catégorie (scollinamento a quota 3760 mslm) a circa 40 chilometri dall'arrivo è stato il trampolino perfetto per una fuga con i quattro uomini più forti in salita.