Primo colpo di scena all'Amstel Gold Race. Una caduta ha messo infatti fuori gioco uno dei favoriti della vigilia, il catalano della Katusha Joaquim Rodríguez. Purito è stato costretto ad abbandonare la corsa, con la Katusha che punterà così o su Dani Moreno o sul nostro Giampaolo Caruso, nel 2013 11°. Abbandona anche Andy Schleck, alle prese con il dolore ad un ginocchio in seguito ad una caduta nelle prime fasi di gara.
Partita la 49a edizione dell'Amstel Gold Race, classica della birra che si corre in terra d'Olanda, tra Maastricht e Valkenburg. Sono 34 le côtes da affrontare per i 192 corridori al via. Fuga in atto dopo la prima côte, lo Slingerberg, posto dopo una decina di chilometri.
192 corridori al via distribuiti in 24 squadre e un'invasione italiana (31 nostri corridori, contro i 26 del Belgio ed i 25 della Francia) per la prima classica delle Ardenne, l'Amstel Gold Race. La gara, quest'anno pasquale, partirà da Maastricht, per concludersi a Valkenburg dopo 34 brevi ma intense asperità, chiamiamole pure con il loro nome, côtes. Il Cauberg giudice finale, da affrontare 4 volte e decisivo nel circuito conclusivo. Il Keutenberg è il più duro, l'Eyserbosweg, o salita delle antenne, si farà sentire.
La Cannondale che punta su Daniele Ratto (supportato oggi dalla madre, Monica Lo Verso, e dalla sorella, Rossella Ratto) schiera al via del 51° Trofeo Laigueglia un sacco di giovani. Non solo quantità, ma soprattutto qualità, con Matej Mohoric (iridato tra gli Juniores nel 2012 e tra gli U23 nel 2013), Davide Formolo e Davide Villella. Formolo, scalatore già in bella vista al GP Costa degli Etruschi, si nasconde («Non so come sto, dirlo prima di una gara è difficile. Vedremo all'arrivo»), mentre Villella e Mohoric chiariscono subito che il capitano di oggi sarà Ratto.
Si correrà domani la 51a edizione del Trofeo Laigueglia, classica di inizio stagione che quest'anno è stata organizzata dal Comune di Laigueglia con la regia tecnica del Gruppo Sportivo Emilia. Saranno 172 i corridori al via, suddivisi in 22 squadre, di cui tre appartenenti alla categoria World Tour (Lampre-Merida, Cannondale ed AG2R La Mondiale). Tracciato modificato rispetto a quello originario in seguito alla forte ondata di maltempo che ha colpito la Liguria negli scorsi giorni.
La Cannondale Pro Cycling è lieta di ufficializzare la formazione che affronterà la stagione 2014, la seconda della sua storia.
La squadra è composta da 27 atleti ed è stata costruita cercando di dare nuovo impulso alla crescita di giovani talenti e al proprio carattere internazionale con tre nuovi acquisti, quattro promettenti neoprofessionisti e venti riconferme dal 2013. Ripetere i 35 successi conquistati nella stagione appena conclusa non sarà facile, ma l'obiettivo della Cannondale Pro Cycling sarà comunque quello di vivere un nuovo anno da protagonista.