Dieci uomini in fuga all'Amstel Gold Race. Presenti anche i nostri Belletti, Boem ed il giovanissimo Mohoric
- AMSTEL GOLD RACE 2014
- AG2R La Mondiale 2014
- Androni Giocattoli - Venezuela 2014
- Astana Pro Team 2014
- BMC Racing Team 2014
- Bardiani Valvole - CSF Inox 2014
- CCC Polsat Polkowice 2014
- Cannondale Pro Cycling Team 2014
- IAM Cycling 2014
- Lotto Belisol Team 2014
- Topsport Vlaanderen - Baloise 2014
- Wanty - Groupe Gobert 2014
- Alexey Lutsenko
- Christophe Riblon
- James Vanlandschoot
- Jaroslaw Marycz
- Manuel Belletti
- Matej Mohoric
- Nicola Boem
- Pim Ligthart
- Pirmin Lang
- Preben Van Hecke
- Uomini
Partita la 49a edizione dell'Amstel Gold Race, classica della birra che si corre in terra d'Olanda, tra Maastricht e Valkenburg. Sono 34 le côtes da affrontare per i 192 corridori al via. Fuga in atto dopo la prima côte, lo Slingerberg, posto dopo una decina di chilometri. Dal gruppo si sganciano in dieci: Jaroslaw Marycz (CCC Polsat), Alexey Lutsenko (Astana), Pim Ligthart (Lotto Belisol), Nicola Boem (Bardiani-CSF Inox), Christophe Riblon (AG2R La Mondiale), James Vanlandschoot (Wanty-Groupe Gobert), Manuel Belletti (Androni Giocattoli-Venezuela), Preben Van Hecke (Topsport Vlaanderen-Baloise), Pirmin Lang (IAM Cycling) e Matej Mohoric (Cannondale), Campione del Mondo in carica tra gli Under 23 (nel 2012 lo è stato anche tra gli Junores) e più giovane in corsa con i suoi 19 anni. Al primo passaggio sul Cauberg, dopo 54 km, il gruppo, che vede in testa alcune maglie della BMC, ha un ritardo di poco inferiore ai 14'.
A seguire altri aggiornamenti