Iniziata oggi la Szlakiem Grodòw Piastowskich, tre giorni polacca che prevedeva una gara in linea di 156.7 km da Swidnica a Dzierzoniow. Vittoria per lo sloveno della Vini Fantini-Nippo-De Rosa Grega Bole, che ha preceduto il nostro Davide Rebellin e l'austriaco Josef Benetseder. Ai piedi del podio il lucano Antonio Santoro (Meridiana Kamen), con Marek Rutkiewicz e Silvio Herklotz a seguire. Settimo Mateusz Taciak, seguito da Jan Hirt, poi a 42" un gruppo regolato da Thomas Koep, con Eduard Michael Grosu 10°. Da registrare anche la 12a piazza di Davide Mucelli.
Epilogo allo sprint al GP di Francoforte, ed ennesima vittoria di peso per Alexander Kristoff, che quest'anno ha già messo in carniere la Milano-Sanremo. Il norvegese della Katusha ha piegato, in uno splendido testa a testa, John Degenkolb, che non è riuscito a rimontare, arrivando a pochi centimetri dal rivale. Al terzo posto Jérôme Baugnies.
Dopo il secondo posto dello scorso anno e la piazza d'onore ottenuta ieri al Giro del Belvedere, Silvio Herklotz non ha mancato l'appuntamento col successo nel Palio del Recioto, la classica gara internazionale disputata questo pomeriggio a Negrar, nel veronese.
Il primo successo internazionale del 2014 della Zalf Euromobil Désirée Fior porta la firma di Simone Andreetta, 20enne trevigiano che oggi al Giro del Belvedere di Villa di Cordignano ha centrato il secondo acuto dell'anno. La prima parte di corsa è stata caratterizzata da una fuga di 17 uomini ma è stato sull'ultima salita che s'è decisa la corsa: Andreetta è rimasto solo in testa assieme al tedesco Silvio Herklotz per poi fulminarlo nello sprint a due. Al terzo posto s'è piazzato Luca Chirico.
La quarta ed ultima tappa del Circuit des Ardennes, 107.2 km con partenza ed arrivo a Charleville-Mézières, viene decisa da uno sprint e va a Coen Vermeltfoort (Cyclingteam De Rijke), che precede Eduard Michael Grosu e Daniel Klemme. Ai piedi del podio di giornata Kristian Haugaard Jensen, con Michele Scartezzini al quinto posto. Bole, Mugerli, Van Rooy, Herklotz e Wastyn completano al top ten. La classifica generale finale vede esultare il polacco del Team Etixx Lukasz Wisniowski, davanti a Grega Bole, vincitore della terza tappa stamane, ed a Kristian Haugaard Jensen.