Il Portale del Ciclismo professionistico

.

TOUR DE FRANCE 2014

Jean-Christophe Péraud: «Il peso di tutti gli sforzi viene ricompensato. Fiero di questa squadra»

Non riesce quasi a parlare Jean-Christophe Péraud sul traguardo di Périgueux. L’emozione è tanta e tante sono le lacrime di gioia che non riesce a trattenere quando si rende conto di aver fatto suo il podio del Tour de France. Il secondo posto dietro al vincitore. «Sono veramente felice. È una grande soddisfazione. Il mio obiettivo iniziale era di arrivare nei primi 5. Il ritiro di Froome e Contador ha aperto nuove possibilità per tutti. E io sono riuscito a prendermi questo secondo posto. È una gioia immensa».

Thibaut Pinot: «Non me ne rendo ancora conto, spero di conservare la mia tranquillità»

Sembrava quasi scontato per tutti che oggi Thibaut Pinot avrebbe perso il podio del Tour de France a favore di Péraud e Valverde, molto più forti di lui a cronometro. Alla fine il giovane talento francese ne ha persa solo una di posizione (Péraud lo ha sopravanzato in classifica generale di 32"), ma il podio di Parigi è tutto suo. A 24 anni un terzo posto alla Grande Boucle, a casa propria, è un sogno per molti ma una realtà per pochi.

Romain Bardet: «Perdere la top 5 per due secondi è irritante. Festeggeremo il podio di Péraud»

Dopo aver superato la linea d'arrivo si è fermato a riprendere fiato Romain Bardet. Poi qualcuno gli ha comunicato che aveva perso la quinta posizione in classifica generale per soli due secondi. «Due secondi?» ha esclamato incredulo e arrabbiato. Una maledetta foratura negli ultimi 10 km di gara gli ha impedito di arrivare nei primi cinque di questo Tour de France: «Questa è davvero dura da digerire! Non avevo più informazioni sulla mia gara. Negli ultimi due km la radio non funzionava più.

Tony Martin, il Nibali delle crono: «Tutti s'aspettavano che vincessi, avevo molta pressione, ho imparato a gestirla»

L'Equipe lo ha definito il «Nibali delle cronometro» per la grande superiorità dimostrata nella cronometro di oggi al Tour. Sembrava quasi un tutt'uno con la sua bicicletta mentre pedalava sul percorso di 54 km, da Bergerac a Périgueux, Tony Martin. Il ciclista tedesco ha concluso la sua prova in 1h6'21" mettendo tra sé e il secondo classificato (Tom Dumoulin) 1'39": «Avevo tanta pressione su di me oggi, visto che ero considerato il favorito per questa tappa. Tutti si aspettavano che io vincessi.

Alejandro Valverde: «Le gambe non hanno risposto come volevo, tornerò, ma il Tour non è tutto»

Sembra quasi che prima di partire per questo Tour de France, Alejandro Valverde abbia incontrato per strada due brutti ceffi che lo hanno minacciato dicendo: «Questo podio non s'ha da fare!» e così anche quest'anno Alejandro non riesce a raggiungere l'obiettivo tanto agognato. Sono due francesi, uno più esperto e navigato (Péraud), l'altro quasi un novellino (Pinot), che si sono messi tra lui e il podio. Un quarto posto che lascia l'amaro in bocca per quello che poteva essere. Sono state le sue gambe ad abbandonarlo nel momento in cui ne avrebbe avuto più bisogno.

Vincenzo Nibali: «Prima di festeggiare aspetto domani, sarà una giornata veramente magica»

Ci teneva a fare bene anche oggi Vincenzo Nibali, nella cronometro di 54 km che da Bergerac porta a Périgueux. È arrivato in quarta posizione, dietro tre specialisti delle corse contro il tempo, ma davanti a tutti gli uomini di classifica: «In questo momento sento molto lo sforzo della cronometro che è stata lunga e difficile da affrontare. Prima di festeggiare aspetto domani. Alla partenza ero un po' teso ma penso che sia normale. Oggi volevo dimostrare di poter fare bene anche a cronometro.

Tony Martin padrone della crono di Périgueux, Nibali quarto e ormai in porto. Péraud scavalca Pinot sul podio

Tony Martin, rispettando tutti i pronostici, ha vinto oggi la 20esima tappa del Tour de France, la cronometro di 54 km da Bergerac a Périgueux. Il tedesco della Omega Pharma si è imposto nettamente precedendo di 1'39" Tom Dumoulin e di 1'47" Jan Barta. Vincenzo Nibali si è piazzato al quarto posto a 1'59" dal vincitore, e nei 10 di tappa si è piazzato anche Daniel Oss, decimo a 2'58".

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano