Da domani fino all'8 marzo il centroamerica sarà un punto chiave del ciclismo femminile mondiale: avremo infatti prima la Vuelta a Costa Rica, poi la Vuelta El Salvador con tutte le corse in linea legate ad essa. Alla Vuelta a Costa Rica parteciperanno in totale 14 squadre, 2 di categoria UCI: una sarà la basca Lointek, l'altra la Pasta Zara-Cogeas-Manhattan di Maurizio Fabretto. La Pasta Zara schiererà al via la campionessa italiana Giada Borgato, la trentina Rossella Callovi, la salvadoregna Evelyn García e le lituane Inga Cilvinaite, Agne Silinyte ed Edita Janeliunaite.
Fa la sua comparsa, per ora solamente sulla carta, anche la nuova maglia della Pasta Zara-Cogeas-Manhattan. La squadra con licenza lituana di Maurizio Fabretto farà il suo esordio nel 2013 alla Vuelta El Salvador, che si correrà dal 28 febbraio al 5 marzo. La punta di diamante della formazione di Fabretto sarà Amber Neben anche se la Pasta Zara-Cogeas-Manhatta, che ha in organico anche la Campionessa italiana Giada Borgato, punterà al rilancio di Rossella Callovi.
Parole pesanti, quelle spese in un'intervista a La Tribuna di Treviso da Maurizio Fabretto, patron della Pasta Zara-Cogeas-Manhattan, una delle squadre italiane del ciclismo femminile; il tema della discussione è lo stato del nostro movimento "rosa", col GiroDonne che rischia la chiusura se qualcuno non lo terrà in vita dopo la gestione triennale della Epinike di Sara Brambilla: «Siamo stati noi, grazie a Diadora e Pasta Zara, a salvare il Giro negli ultimi 5 anni, organizzando peraltro 5 tappe. Ed è arrivato il momento di dire: basta.
Con l'ufficializzazione degli ingaggi di Amber Neben ed Evelyn García sale a otto il numero di cicliste della Pasta Zara-Cogeas-Manhattan sotto contratto per il 2013. Nell'ultima stagione Amber Neben ha vinto ben sei corse, di cui ben cinque a cronometro, ed è stata medaglia d'oro nel campionato del mondo di cronosquadre con la Specialized-Lululemon oltre ad essere grande protagonista anche nella prova in linea iridata di Valkenburg con il quarto posto finale. La salvadoregna Evelyn García invece ha difeso i colori della Be Pink vincendo in casa il GP GSB.
Nel 2013 la storica formazione femminile di Maurizio Fabretto si chiamerà Pasta Zara-Cogeas-Manhattan, grazie all'ingresso tra gli sponsor della compagnia assicurativa svizzera Cogeas. La rosa sarà fortemente rinnovata rispetto a quest'anno e solo sei atlete sono state confermate: hanno rinnovato il contratto le lituane Cilvinaite, Janeliunaite e Silinyte, l'americana Amber Pierce e due italiane, Giada Borgato, campionessa italiana in carica, e Rossella Callovi che punta a risollevarsi dopo un'annata di stop per problemi fisici.