Ancora protagonista la Orica-GreenEDGE al Tour de France: dopo la vittoria di Simon Gerrans ieri a Calvi, la formazione australiana si è imposta oggi nella cronosquadre di Nizza, chiudendo i 25 km della quarta tappa col tempo di 25'56" (e la media di 57.84 km/h). Al secondo posto (dopo essere stata in testa per quasi tutto il giorno) la Omega Pharma, a 1" dalla Orica; quindi Sky a 3", Saxo (che ha ben limitato i danni) a 9", Lotto e Garmin a 17", Movistar a 19", Lampre a 25", BMC a 26", Katusha a 28", RadioShack (con la maglia gialla Bakelants) a 29".
Terza vittoria stagionale per il norvegese Thor Hushovd che s'è imposto nella terza tappa del Giro d'Austria: il corridore della BMC ha vinto sul traguardo di Matrei-Osttirol davanti al compagno di squadra Daniel Oss, terzo il belga Gianni Meersman. Per i colori italiani ottimi piazzamenti anche da parte di Simone Ponzi, quarto, e di Fabio Felline, quinto. La tappa era stata animata da una lunga fuga di Mikhail Ignatiev, prima da solo, poi assieme a Jakub Kratochvila e poi ancora da solo negli ultimi chilometri.
Grandissima gara di Mark Cavendish al campionato nazionale britannico disputato oggi a Glasgow: lo sprinter dell'Omega Pharma-Quick Step ha conquistato il suo primo titolo al termine di una prova molto generosa in cui ha tirato in salita, ha attaccato, ha inseguito ed alla fine è rimasto nella fuga decisiva e ha battuto in una volata a tre Ian Stannard e David Millar. Il campionato polacco ha visto il primo successo stagionale per Michal Kwiatkowski anche lui dell'Omega Pharma-Quick Step.
Dopo la prova in linea, la BMC fa sua anche la gara a cronometro dei Campionati Italiani: Marco Pinotti ha vinto infatti il suo sesto titolo nazionale della prova contro il tempo. Pinotti ha vinto la gara a più di 47 km/h di media e ha rifilato un distacco di 1'11" al secondo classificato, un sorprendente Stefano Pirazzi (Bardiani). Terzo posto, a 1'28", per Adriano Malori mentre il campione uscente Dario Cataldo ha chiuso a ridosso del podio in quarta posizione.