Dopo la richiesta del CONI di due anni di squalifica nei confronti di Alessandro Ballan, la BMC ha rilasciato un comunicato in cui spiega la propria posizione sulla vicenda: pur seguendo con attenzione tutti gli sviluppi dell'inchiesta, al momento la squadra americana non ha preso alcuna decisione su un'eventuale sospensione di Alessandro Ballan visto anche che tutte le accuse si riferiscono ad un periodo in cui il corridore veneto vestiva un'altra maglia.
È iniziata questa mattina la terza edizione del Tour of Beijing con una tappa di 190 km tra Shunyi e Huairou senza alcuna difficoltà altimetrica: come immaginabile, dopo una fuga di Viganò, Cordeel, Wauters e Nishizono (Cordeel è stato l'ultimo a cedere ai meno 5), il gruppo è arrivato compatto in volata ed il più rapido è stato il norvegese Thor Hushovd che ha tagliato il traguardo per primo dopo una splendida rimonta. Per il corridore della BMC si tratta della nona vittoria stagionale.
L'ultima corsa del World Tour 2013 già nelle mani di Joaquim Rodríguez (né Froome né Valverde, gli avversari più vicini a Purito, saranno infatti al via) prenderà il via domattina: stiamo parlando del Tour of Beijing, gara giunta alla sua terza edizione, con le due precedenti che sono state vinte da Tony Martin. Proprio il tedesco dell'Omega Pharma avrà il dorsale numero 1, in una squadra molto interessante, con Petacchi e Stybar. Betancur tr gli AG2R La Mondiale spicca, Francesco Gavazzi e Simone Ponzi potrebbero regalare le ultime gioie stagionali all'Astana.
È Ben Hermans l'ultimo ingaggio della BMC per la stagione 2014: il 27enne belga aveva un accordo verbale con la Wanty ma dopo la bella prova al Giro di Lombardia (14°) la BMC s'è fatta avanti e ha subito convinto il corridore. Quest'anno Hermans ha chiuso al 5° posto il Tour Down Under e al 12° il Giro di Polonia: il belga, alla RadioShack dal 2010, è un corridore completo che rende molto bene sui percorsi vallonati. La BMC presenterà la formazione per il 2014 già la prossima settimana a Grenchen in Svizzera.
È il sudafricano della Argos-Shimano Reinardt Janse Van Rensburg che si aggiudica la Binche-Tournai-Binche - Mémorial Frank Vandenbroucke, semiclassica belga di categoria 1.1. La gara, 187.6 km con partenza ed arrivo a Binche, ha visto dapprima una fuga a 19 con all'interno anche il nostro Davide Appollonio. Negli ultimi 16 km i fuggitivi vengono ripresi dal gruppo ed a 7.5 km dal traguardo se ne vanno in cinque: Dillier, Pardini, Siskevicius, Tjallingii e Zingle. Il gruppo si guarda, i fuggitivi guadagnano ma presto l'inseguimento riprende.
Si correrà domani la Binche-Tournai-Binche - Mémorial Frank Vandenbroucke, gara in linea belga di categoria 1.1 giunta alla 27a edizione. Partenza da Binche alle 12:00, 187.6 km da percorrere prima di tornare al punto di partenza (arrivo previsto tra le 16:30 e le 17:00). Dorsale numero 1 a Yannick Eijssen (il vincitore 2012, Adam Blythe, è assente), con una BMC che punterà su Greg Van Avermaet. Samuel Dumoulin sta facendo un bel finale di stagione, Mark Renshaw potrebbe voler sparare gli ultimi colpi in casa Belkin prima di passare all'Omega.
A 37 anni e dopo 15 stagioni da professionista Marco Pinotti ha annunciato l'intenzione di ritirarsi a fine stagione attraverso il proprio blog sul sito Velonation.com. Il bergamasco spiega che inizialmente aveva pianificato di fermarsi dopo i Giochi di Londra poi invece aveva scelto di continuare ma i brutti infortuni subito l'anno scorso al Mondiale di Valkenburg e quest'anno al Giro del Mediterraneo hanno avuto un ruolo importante nella decisione di scendere dalla bicicletta.