Mark Cavendish va in fuga e vince il titolo britannico. Vittorie anche per Sagan, Hushovd e Kwiatkowski
- Campionato Nazionale su strada - Gran Bretagna 2013
- Campionato Nazionale su strada - Norvegia 2013
- Campionato Nazionale su strada - Polonia 2013
- Campionato Nazionale su strada - Repubblica Ceca 2013
- Campionato Nazionale su strada - Slovacchia 2013
- BMC Racing Team 2013
- Cannondale Pro Cycling Team 2013
- Omega Pharma - Quick Step 2013
- Team NetApp - Endura 2013
- Jan Barta
- Mark Cavendish
- Michal Kwiatkowski
- Peter Sagan
- Thor Hushovd
- Uomini
Grandissima gara di Mark Cavendish al campionato nazionale britannico disputato oggi a Glasgow: lo sprinter dell'Omega Pharma-Quick Step ha conquistato il suo primo titolo al termine di una prova molto generosa in cui ha tirato in salita, ha attaccato, ha inseguito ed alla fine è rimasto nella fuga decisiva e ha battuto in una volata a tre Ian Stannard e David Millar. Il campionato polacco ha visto il primo successo stagionale per Michal Kwiatkowski anche lui dell'Omega Pharma-Quick Step. Il ventitreenne ha preceduto Adrian Honkisz della CCC Polsat Polkowice e Lukasz Bodnar della Bank BGŻ.
Terzo successo consecutivo al campionato slovacco (in gara mista con quello della Repubblica Ceca vinto da Barta) per Peter Sagan; il fenomeno della Cannondale, al tredicesimo successo stagionale, ha vinto agevolmente allo sprint, disputatosi su di una pista di atletica, aver preso in testa le centinaia di metri finali grazie ad un paio di curve pennellate alla perfezione.. Alle spalle del nativo di Zilina due corridori del team Dukla Trencin-Trek, Maros Kovác e Patrik Tybor.
Il podio del campionato norvegese ha visto piazzarsi i tre ciclisti più forti del paese scandinavo ai primi tre posti. La vittoria è andata a Thor Hushovd della Bmc che, per le scelte dirigenziali, non potrà vestire la maglia al Tour de France non essendo stato selezionato. Al terzo successo nazionale dopo 2004 e 2010, l'ex campione del mondo ha preceduto Alexander Kristoff della Katusha e Edvald Boasson Hagen della Sky.