La seconda tappa del Bayern-Rundfahrt va al sudafricano dell'Orica-GreenEDGE Daryl Impey. Nella Mühldorf-Viechtach, che prevedeva un tratto in linea di 177.1 km e nel finale un circuito di 8.7 km da ripetere due volte, Impey ha preceduto il vincitore della Milano-Sanremo Gerald Ciolek e la coppia Lampre formata da Adriano Malori, che si prende il terzo gradino del podio, e Diego Ulissi, 4°. Con questa vittoria Impey si presenterà domani alla partenza della terza tappa, 196.8 km da Viechtach a Kelheim, vestendo la maglia di leader.
È il danese della Garmin-Sharp Alex Rasmussen il primo leader della Bayern-Rundfahrt. Rasmussen ha vinto infatti allo sprint la frazione d'apertura della corsa bavarese, 193.8 km mossi tra Pfaffenhofen e Mühldorf, precedendo Ben Swift e Juan José Lobato. Ai piedi del podio il vincitore della Milano-Sanremo Gerald Ciolek mentre in quinta piazza troviamo il classe '89 di Pordenone Davide Cimolai, in forza alla Lampre-Merida.
La prima tappa del Glava Tour of Norway vede la vittoria di un corridore di casa. È stato infatti il norvegese della Katusha Alexander Kristoff a prevalere in volata lungo i 190.3 km della Fredrikstad-Sarpsborg. Kristoff ha regolato il connazionale Edvald Boasson Hagen ed il francese Sébastien Hinault. Ai piedi del podio l'olandese Theo Bos seguito da un ottimo Kristian Sbaragli. Nei primi 10, oltre all'empolese della MTN Qhubeka, anche Francesco Lasca, 9°. Domani seconda tappa, 179 km con qualche asperità (non troppo ardua) tra Kongsberg e Skien.
Prenderà il via domani il Glava Tour of Norway, gara a tappe norvegese di categoria 2.1 che si chiuderà domenica. La frazione d'apertura è rappresentata dai 190.3 km in linea da Fredrikstad a Sarpsborg. Con il dorsale numero uno il vincitore della scorsa edizione Edvald Boasson Hagen in una Sky di riserva. Non sarà l'unica star, visto che la Blanco schiera Mollema, Nordhaug e Bos, la Katusha Kristoff, la MTN Sbaragli a Jacques Janse Van Rensburg. Cinque tappe e quattro italiani al via (Francesco Lasca, Danilo Napolitano, Matteo Pelucchi e Kristian Sbaragli).
Dopo la Milano-Sanremo ottenuta con Gerald Ciolek giunge un'altra vittoria in casa MTN Qhubeka, sicuramente meno prestigiosa, ma pur sempre con un corridore etiope, Tsgabu Gebremaryam Grmay, che s'impone nella quinta tappa del Tour de Taiwan. Nei 126.3 km da Taoyuan a Kanpanzan, arrivo in salita, Grmay s'è messo alle spalle il malese Mat Senan, vincitore due giorni fa, ed il giapponese Yoshida, entrambi giunti a 10". Il leader della corsa era e resta l'australiano della Drapac Bernard Sulzberger, che precede proprio Grmay di 27" mentre il russo Pozdnyakov è a 28".