Jason Kenny è il nuovo campione olimpico della Velocità su pista: il britannico ha vinto la medaglia d'oro dopo aver battuto in finale il francese Gregory Baugé per 2-0 grazie a due volate straordinarie che non hanno lasciato scampo al campione del mondo in carica. Per Kenny si tratta del terzo oro olimpico in carriera, il secondo in questa edizione dei Giochi. La medaglia di bronzo è andata all'australiano Shane Perkins che nella finalina ha avuto la meglio sulla sorpresa di Trinidad & Tobago, Njisane Phillip, per due sprint a zero.
Sessione solo pomeridiana domani per la Pista olimpica a Londra. Si partirà alle 16 con le semifinali della Velocità maschile, intervallate (dalle 16.08) dal Giro Lanciato, prima prova dell'Omnium femminile. Alle 16.43 toccherà alle sprinter, chiamate ai quarti di finale della Velocità femminile. Le ragazze dell'Omnium tornano in gara alle 17.06 per la Corsa a Punti, mentre il gran finale della Velocità maschile si consumerà dalle 17.43, con le sfide che assegneranno le medaglie.
Domani sarà il giorno in cui Elia Viviani si giocherà il tutto per tutto nell'Omnium, per il quale sarà chiamato a gareggiare nelle ultime tre prove. Si parte dalle 11 del mattino (ora italiana), con l'Inseguimento, quindi nel tardo pomeriggio alle 18.01 e alle 19.16, con Scratch e Chilometro, la challenge giungerà al termine. Sarà anche il giorno in cui partirà il torneo di Velocità femminile, con qualificazioni (11.58), sedicesimi e ottavi con relativi ripescaggi (dalle 17 e dalle 18.38), e poi con la finale per il 9°-12° posto alle 19.51.
Il tanto atteso momento di Elia Viviani ai Giochi Olimpici finalmente è arrivato: il veronese della Liquigas scenderà in pista domani mattina, attorno alle 11.30 ora italiana, per disputare la prima delle sei prove dell'Omnium, il Giro Lanciato.