L'olandese Wouter Wippert ha vinto in volata la nona ed ultima tappa del Tour of Hainan: il portacolori della Drapac, salito a otto vittorie nel 2014, ha preceduto Adrian Kurek e Taras Voropayev con il miglior italiano che questa volta è stato Roberto Ferrari, sesto.
Ancora una bella giornata per i colori blufucsia della Lampre-Merida sulle strade del Tour of Hainan: l'ottava tappa è stata infatti vinta in volata da Niccolò Bonifazio che nella corsa cinese aveva già fatto sue la seconda e la sesta frazione. Alle spalle del giovanissimo italiano che compirà 21 anni tra due giorni s'è piazzato l'australiano Jonathan Cantwell mentre a completare il podio troviamo un'altra volta Andrea Palini che con Bonifazio ha formato un coppia quasi invincibile.
La settima frazione del Tour of Hainan modella la classifica, forse in maniera definitiva: Julien Antomarchi sfrutta l'attacco in salita degli Astana Dyachenko e Zeits ed arriva in tandem con Zeits sul traguardo di Wuzhishan, battendo il kazako che aveva provato ad anticiparlo. A 39" arriva il primo gruppo inseguitore regolato da Niccolò Bonifazio, leader fino a oggi, con El Fares, Dyachenko, Gonçalves e Manuele Mori, settimo a 43". In virtù di tali risultati, Bonifazio deve cedere la leadership ad Antomarchi: il francese precede in classifica Zeits di 25" e Bonifazio di 35".
Al Tour of Hainan prosegue lo show della Lampre-Merida che a Dongfang, traguardo della sesta tappa, oggi ha esultato con Niccolò Bonifazio. Già vincitore della seconda tappa, Bonifazio ha preceduto in volata gli olandesi Barry Markus e Wouter Wippert ma nella top10 c'è anche un altro italiano, il 26enne Andrea Peron della Novo Nordisk che ha chiuso ottavo. Con questo successo Bonifazio è andato a prendersi anche la testa sia della classifica generale che di quella a punti: in entrambi i casi alle sue spalle c'è il compagno di squadra Andrea Palini, distante 4" e 10 punti.
Se ieri la doppietta Lampre-Merida era stata vanificata dalla fuga di Antomarchi, giunta in porto, oggi così non è stato al Tour of Hainan. Nella 5a tappa, 192.8 km da Wanning a Sanya, è stato Andrea Palini ad imporsi su Niccolò Bonifazio. La frazione presentava qualche asperità in più, rispetto alle precedenti: sull'ultima salita,a 27 km dal traguardo, il gruppo è scremato. Nella discesa rientrano in molti, tra cui Palini e Bonifazio. Allo sprint la coppia Lampre-Merida precede il kazako Ruslan Tleubayev, con palini che strappa ad Antomachi la maglia di leader.
Lampre-Merida beffata nella 4a tappa del Tour of Hainan: nei 145.8 km da Wenchang a XinglongPalini regola il compagno di squadra Bonifazio, già vincente nella seconda tappa. Peccato che davanti a loro, per soli 2", ci sia il francese Julien Antomarchi, che prende tappa e maglia. Antomarchi era andato in fuga con Federico Buttò e Samir Jabrayilov, ma nel finale ha tenuto duro, resistendo sul traguardo. Precede di 2" Palini e Bonifazio, quindi il kazako Ruslan Tleubayev. La classifica generale vede al comando Antomarchi, con 4" su Palini e 6" su Bonifazio.
Finale caotico nella terza tappa del Tour of Hainan con una caduta all'ultimo chilometro che ha scompaginato i piani dei velocisti migliori: ad imporsi è stato quindi il kazako Arman Kamyshev. Il 23enne dell'Astana ha preceduto sul traguardo Maksym Averin e Wouter Wippert mentre gli italiani Andrea Palini e Niccolò Bonifazio si sono dovuti accontentare rispettivamente della quinta e dell'ottava posizione.
Giornata trionfale per la Lampre-Merida sulle strade del Tour of Hainan: Niccolò Bonifazio ha vinto in volata la seconda frazione della corsa a tappe cinese conquistando in un colpo solo anche le maglie di leader della classifica generale e di quella a punti. Il gran lavoro degli uomini blu-fucsia negli ultimi chilometri ha portato sul podio di giornata anche Andrea Palini che ha chiuso al terzo posto preceduto dall'olandese Wouter Wippert.
Prima tappa del Tour of Hainan, appena 85.4 km con partenza ed arrivo a Chengmai. Vittoria dell'olandese della Belkin Moreno Hofland davanti al nostro Andrea Palini (Lampre-Merida) ed a Ondrej Rybin. Nei primi dieci altri due Lampre, ovvero Niccolò Bonifazio (4°) e Roberto Ferrari (6°). La classifica generale è naturalmente guidata da Hofland, che ha 4" su palini e 6" su Rybin. Domani seconda frazione, 207.2 km da Chengmai a Haikou.