La Lampre-Merida si presenta al via del Giro delle Fiandre dopo una Tre Giorni di La Panne in cui ha raccolto un paio di vittorie di tappa grazie a Sacha Modolo. Alla Ronde il capitano sarà Pippo Pozzato, che correrà con Niccolò Bonifazio, Davide Cimolai, Elia Favilli, Sacha Modolo, Andrea Palini, Maxi Richeze e Luca Wackermann. Dall'ammiraglia Orlando maini dirigerà i suoi ragazzi: «L'esperienza e la caratura di Pozzato per questa corsa è utile anche per la crescita degli altri nostri corridori, alcuni dei quali all'esordio nel Fiandre - spiega Maini.
La Roma Maxima è di Alejandro Valverde. Dopo la fuga del mattino composta da Dennis Van Niekerk e Daniel Teklehaymanot (MTN Qhubeka), Matthias Brändle (IAM Cycling), Niccolò Bonifazio (Lampre-Merida), Ben Gastauer (AG2R La Mondiale), Thomas Damuseau (Giant-Shimano) e Kiel Reijnen (Unitedhealthcare), il murciano della Movistar, ieri 3° alla Strade Bianche, ha fatto la selezione verso Rocca di Papa. Sull'ultimo chilometro di salita che porta ai Campi di Annibale è stato Domenico Pozzovivo a scattare da solo, con Valverde che riprendeva il lucano allo scollinamento.
Lo strappo dei Cappuccini lancia Francesco Manuel Bongiorno. Il corridore della Bardiani-CSF è uscito dal gruppetto che insegue i due battistrada, Domenico Pozzovivo ed Alejandro Valverde, nel tentativo di riagganciarli e giocarsi le sue carte nel finale. Bongiorno è ripreso da un plotoncino formato da 11 corridori (Nocentini, Dupont, Rabottini, Pellizotti, Kangert, Bongiorno, Hermans, Tschopp, Anacona, Pardilla, Dumoulin) mentre Nairo Quintana ha perso contatto sullo strappo dei Cappuccini. 17 km al termine, 29" per Valverde e Pozzovivo.
A seguire altri aggiornamenti
Sulla salita verso Rocca di Papa troviamo in testa alla Roma Maxima Ben Gastauer, corridore dell'AG2R la Mondiale, proprio come Blel Kadri nel 2013... Gastauer sale con 24" su Bonifazio, che prova ad alzare il ritmo in salita (invano), Damuseau, Brändle e Teklehaimanot. Ma è la Movistar che accende la corsa, con Valverde che scatta in un primo momento, quindi Nairo Quintana parte, stoppato da Stefano Pirazzi. Gruppo che si porta a 10" da Gastauer quando mancano 38 km al traguardo e va a riprendere l'AG2R La Mondiale.
Alla Roma Maxima inizia siamo sulla salita che porta a Rocca Priora, la terza asperità di giornata dopo Rocca Massima e Colle Callaccio. In testa troviamo sempre sette fuggitivi: Dennis Van Niekerk e Daniel Teklehaymanot (MTN Qhubeka), Matthias Brändle (IAM Cycling), Niccolò Bonifazio (Lampre-Merida), Ben Gastauer (AG2R La Mondiale), Thomas Damuseau (Giant-Shimano) e Kiel Reijnen (Unitedhealthcare). Dopo aver avuto fino a 7' di vantaggio sul gruppo, ora la stanchezza si fa sentire ed il margine da gestire è di soli 6" sul gruppo quando mancano 54 km a Roma.
Ha preso il via poco dopo le 10:30 la Roma Maxima, che in 195 km intriganti porterà nuovamente il gruppo da dove era partito, con il Colosseo sullo sfondo. Nelle prime battute scatti e controscatti, poi se ne vanno in sette. Si tratta di Dennis Van Niekerk e Daniel Teklehaymanot (MTN Qhubeka), Matthias Brändle (IAM Cycling), Niccolò Bonifazio (Lampre-Merida), Ben Gastauer (AG2R La Mondiale), Thomas Damuseau (Giant-Shimano) e Kiel Reijnen (Unitedhealthcare). Guadagnano subito più di un minuto sul gruppo e dopo 50 km possono vantare oltre sei minuti sul plotone.
Si correrà domani la 51a edizione del Trofeo Laigueglia, classica di inizio stagione che quest'anno è stata organizzata dal Comune di Laigueglia con la regia tecnica del Gruppo Sportivo Emilia. Saranno 172 i corridori al via, suddivisi in 22 squadre, di cui tre appartenenti alla categoria World Tour (Lampre-Merida, Cannondale ed AG2R La Mondiale). Tracciato modificato rispetto a quello originario in seguito alla forte ondata di maltempo che ha colpito la Liguria negli scorsi giorni.