Una prova che non ha avuto storia, il GP Mario de Clercq a Ronse, prova d'apertura del Bpost Bank Trofee 2014-2015: Sven Nys, campione uscente della challenge, ha preso la testa della corsa già nel secondo giro, uscito dal drappello dei migliori per andare a prendersi l'abbuono (di 15") del traguardo volante, e rimasto poi al comando fino alla fine.
Il Superprestige ha preso il via oggi da Gieten in Olanda e i corridori di casa sono stati i grandi protagonisti della prova: a vincere, però, non è stato il favorito Lars Van der Haar, ma l'astro nascente Mathieu Van der Poel che a soli 19 anni si è messo tutti alle spalle con una condotta di gara perfetta sotto tutti i punti di vista. Van der Poel, che veste la maglia della BKCP, era scattato in testa nel primo giro, poi nella terza tornata Lars Van der Haar e Kevin Pauwels erano riusciti ad avvantaggiarsi sfruttando una caduta di Meeusen.
È Sven Erik Bystrøm il nuovo Campione del Mondo degli Under 23. Il norvegese è andato via nell'ultimo giro, sulla rampa del Mirador. Il gruppo ha chiuso con 7", regolato da Caleb Ewan, argento, mentre il bronzo è andato ad un altro norvegese, Kristoffer Skjerping. Ai piedi del podio il belga Tiesj Benoot, quindi un altro norvegese, Sondre Holst Enger, il nostro Iuri Filosi, il colombiano Hernando Bohórquez Sánchez, il kazako Ilya Davidenok, il tedesco Silvio Herklotz e l'olandese Mathieu Van der Poel.
A seguire l'articolo completo
I suoi trionfi nelle categorie giovanili sia su strada che nel ciclocross lo hanno portato ad essere uno di prospetti da seguire con maggiore attenzione a livello mondiale, oggi Mathieu Van der Poel ha lasciato il segno anche tra i grandi andando a vincere la Ronde van Limburg, corsa belga di categoria 1.1.
Come le rondini sono il segnale dell'arrivo della primavera, così la vittoria di Jimmy Engoulvent in un cronoprologo a inizio giugno è il segnale che l'estate è ormai alle porte. Il 34enne della Europcar ha, in questo periodo dell'anno, un ruolino impressionante: 2007 vittoria al prologo del Giro del Lussemburgo, 2008 secondo, 2009 terzo al prologo della Boucles de la Mayenne, 2010 vincitore del prologo sia in Lussemburgo che alla Mayenne, 2011 terzo ancora in Lussemburgo, corsa di cui ha poi di nuovo conquistato il cronoprologo nel 2012 e nel 2013.