Si conclude in volata la seconda tappa (la prima in linea) della Route De France. Nei 102 km da Dunkerque a Nœux-les-Mines è stata la sudafricana Cherise Taylor ad imporsi allo sprint sull'australiana Chloe Hosking e sull'ucraina del Vaiano Tepso Alona Andruk. In classifica generale resta in maglia arancione Alena Amialiusik, che aveva vinto il prologo di ieri a Saint-Pol-sur-Mer. Alle sua spalle Evelyn Stevens e Kristin McGrath.
A seguire l'articolo completo
Positività all'EPO per il talento lituano Rasa Leleivyte. La bionda atleta in forza al Vaiano Tepso è risultata positiva in un controllo effettuato fuori dalle competizioni effettuato lo scorso 12 giugno. La Leleivyte, che tra quattro giorni compirà 24 anni, si stava preparando per l'appuntamento olimpico, con un circuito sul quale avrebbe potuto ben figurare. La Leleivyte potrà ora chiedere le controanalisi, com'è suo diritto.
La prima tappa del Giro Donne, 139 km da Napoli a Terracina, si conclude allo sprint e vede la vittoria di Marianne Vos, evidentemente di nuovo in gran forma dopo la frattura alla clavicola di un mese fa. Nelle prime fasi di gara Chloe Hosking (Specialized Lululemon) vince il traguardo volante di Grumo Nevano, precedendo Marta Tagliaferro e Valentina Scandolara. Parte una fuga a 4, con Alina Bondarenko (RusVelo), Sara Grifi (Michela Fanini), Aleksandra Sosenko e Valentina Bastianelli (Vaiano).
Sono iniziati i primi Campionati Nazionali in linea europei. In Francia trionfa la classe unita all'estetica. Dopo il successo a crono di Pauline Ferrand-Prévot nella gara in linea di stamane ecco Marion Rousse (Vienne Futuroscope), che s'è imposta su Julie Krasniak, mentre Fanny Riberot ha concluso a 22" dalla Rousse. Quarta Christel Ferrier-Bruneau mentre Jeannie Longo soltanto dodicesima, ultima del gruppetto (per lei niente Olimpiadi). In Spagna è Anna Sanchis a fare il bis.
Colpo di mercato del Vaiano Tepso, che acquista dalla Diadora-Paasta Zara l'ucraina Alona Andruk. Classe '87, la Andruk è un'atleta che nell'ultimo paio d'anni ha decisamente affinato le sue doti di sprinter. È in Italia dal 2007, quando Franco Chirio l'ha fatta correre nella Forno d'Asolo per un paio di stagioni. Dal 2009 è alla corte di Maurizio Fabretto, dov'è rimasta fino a qualche giorno fa. Nel 2012 la Andruk ha ottenuto un terzo posto al GP Dottignies, in Belgio, ed un quarto al Liberazione vinto da Noemi Cantele.