Arriva la seconda vittoria stagionale (l'altra era arrivata nel GP Rinascita il primo maggio) per Andrea Dal Col (Trevigiani) che allo sprint del GP San Bernardino, disputato nel mantovano, ha preceduto due tra i velocisti più vincenti della stagione, Marco Benfatto, secondo anche ieri nella Parma-La Spezia, e Nicola Ruffoni. La Trevigiani si conferma così la società dilettantistica più vincente del 2012.
Sfiora il colpo grosso Jakub Novak nell'ultima tappa del Carpathia Couriers Paths. Il corridore ceco della Trevigiani ha vinto sui 155 km della Stara Bystrica-Lazy pod Makytou con tanto di arrivo in salita. Novak ha provato ad attaccare il leader Maurits Lammertink, olandese in maglia sin dalla prima tappa. Lammertink ha però retto al ritmo di Novak, piazzandosi alle sue spalle nella tappa. La classifica finale vede appunto Maurits Lammertink davanti a Novak per soli 5" mentre il polacco Lukasz Owsian è terzo a 36".
La 2a tappa del Carpathia Couriers Paths, 130 km da Zapora Niedzica a Jabłonka, va al belga Antoine Demoitie che s'impone in volata sui connazionali Carolus e Reynvoet. In classifica l'olandese Maurits Lammertink, vincitore della 1a tappa, resta leader, seguito dal polacco Lukasz Owsian e dal ceco della Trevigiani Jakub Novak. Domani 3a tappa: partenza e arrivo a Stara Bystrica, ultimo Gpm a 5 km dall'arrivo, 147 km.
Arriva un'altra vittoria per Enrico Barbin. Dopo il Liberazione di mercoledì il bergamasco della Trevigiani si è aggiudicato il Medaglia d'Oro Frare De Nardi precedendo allo sprint un gruppo di otto corridori. Piazza d'onore per Davide Villella, protagonista anche al Liberazione e terzo Andrea Vaccher della Marchiol-Emisfero-Site.
Christian Grazian si è aggiudicato la Coppa Ardigò. Il portacolori del Cycling Team Friuli sul traguardo di Pessina Cremonese anticipato ben 4 Trevigiani: Ignazio Moser, Michele Scartezzini, Fabio Tommassini ed Alfio Locatelli.
Una piccola fuga a cinque decide il GP Liberazione. Se ne vanno dal gruppo, nel tentativo di anticipare la volata, Andrea Fedi, Enrico Barbin, Davide Villella, Giuseppe Fonzi e Davide Orrico. Orrico e Fonzi verranno ripresi mentre Fedi, Villella e Barbin danno séguito all'azione. Il portacolori della Trevigiani, reduce da un ottimo Toscana-Terra di Ciclismo, anticipa la volata e così Fedi deve accontentarsi del 2° posto. Gradino più basso del podio per Villella della Colpack.
A seguire l'articolo completo
Enrico Barbin, reduce da un ottimo Toscana-Terra di Ciclismo, svela le ambizioni sue e della Trevigiani per il GP Liberazione.
Dopo la doppietta al Memorial Gasparotto, la Colpack porta a casa anche il Memorial Fumagalli: decisiva la salita di Colle Brianza, che forma un gruppetto di 9 corridori. La Colpack sfrutta la maggioranza numerica (presenti Villella, Zardini e Zilioli) e porta alla vittoria nello sprint ristretto Villella, secondo ieri, su Enrico Barbin (Trevigiani), pimpante nonostante sia reduce dalla durissima prova di Coppa delle Nazioni in toscana, e Andrea Fedi (Hopplà).