Al Giro del Valdarno sono due Alessio, Marchetti (Cerone-Rafi) e Taliani (Futura Team), entrambi in un ottimo momento di forma, a prendere in mano la corsa: ed è l'alessandrino Marchetti a prevalere, battendo Taliani in uno sprint a due. Per Marchetti si tratta del terzo successo nell'ultimo mese, dopo il Trofeo Sportivi di Briga ed il Trofeo San Michele. Il terzo gradino del podio va all'azzurro Enrico Barbin, che regola un gruppo di diciassette inseguitori a 13".
Bruno e Roberto Reverberi continuano a investire sui giovani: quest'anno han fatto passare 6 atleti al professionismo, l'anno prossimo punteranno su Enrico Barbin, atleta dell'UC Trevigiani che quest'anno ha vinto 3 internazionali (Liberazione, Degasperi e San Vendemiano) ed esordirà già tra due settimane nella top class come stagista, sempre per la Colnago, al GP Carnaghese.
Primo successo stagionale, e che successo, per Alfio Locatelli, portacolori della Trevigiani. Il ventiduenne porta a casa il GP Città di Felino, sprintando in un gruppo di 8 unità che si era formato nell'ultimo giro, frutto della classica selezione del circuito parmense. Battuti nella volata finale il colombiano Juan Pablo Valencia (Montegranaro) ed il Delio Gallina Nathan Pertica.
Arrivano altri due stagisti alla Lampre. Dopo Mattia Cattaneo, proveniente dalla Trevigiani Dynamon Bottoli, la formazione diretta da Beppe Saronni potrà contare sulle prestazioni di Luca Wackermann (Mastromarco) e Michele Viola (Farnese Vini-D'Angelo&Antenucci-MCipollini).
Ha preso il via con una cronosquadre di 14.8 km il Giro delle Valli Cuneesi. A Savigliano vince la Palazzago, che precede di 1" una Trevigiani sfortunata e penalizzata dalla caduta di Massimo Coledan, scivolato in curva e che ha trascinato con sé il ceko Jakub Novak. La Palazzago ha vinto in 16'30", alla media di 53.818 km/h. Alle spalle Trevigiani e Colpack, a 7" dagli uomini di Olivano Locatelli. In classifica generale individuale il primo leader è il 19enne napoletano Marco Chianese, con i Trevigiani ad 1" ed i Colpack a 7". Domani seconda tappa, 162 km da Faule a La Morra d'Alba.
La Liquigas-Cannondale ha annunciato quest'oggi i nomi dei tre stagisti che ha partire dal mese di agosto avranno modo di testare il professionismo con la maglia della squadra diretta da Amadio: si tratta di Daniele Aldegheri (Trevigiani), Marco Benfatti (Team Idea) e Matthias Krizek (Marchiol).
La prima tappa del Giro della Valle d'Aosta ha visto il successo di Arman Kamyshev (Continental Team Astana). Il kazako ha battuto in una volata a due Michele Scartezzini (Trevigiani Dynamon Bottoli). La coppia s'era avvantaggiata poco dopo il km 100 di gara, partendo in contropiede dopo che il gruppo aveva chiuso su un precedente attacco. Il primo gruppo inseguitore è giunto a 1'15" regolato dal russo Sergey Chernetskiy, che ha preceduto Stanislau Bazhkou e Jesús Ezquerra.
Daniele Dall'Oste con una grande prestazione vince il cronoprologo del Giro della Val d'Aosta, 3400 metri da Hône al Forte di Bard. Dall'Oste ha coperto la distanza in 6'23", staccando la coppia lussemburghese della Leopard formata da Bob Jungels di 5" ed Alex Kirsch di 6".
A seguire l'articolo completo