È stato svelato il percorso del Giro di Lombardia 2012 che, per festeggiare i 70 anni di Felice Gimondi, partirà da Bergamo per concludersi poi a Lecco dopo 251 chilometri. Il percorso sarà in buona parte lo stesso dell'edizione 2011 ma ci sarà la grandissima novità del ritorno del famigerato Muro di Sormano (2 km al 15% con pendenza massima superiore al 25%), ripoposto a distanza di 50 anni.
Si è conclusa la riunione della Commissione Wild Card Ciclismo di Rcs Sport, composta da Giacomo Catano, Amministratore delegato di RCS Sport; Michele Acquarone, Direttore generale di RCS Sport; Mauro Vegni, Responsabile tecnico sportivo dell’area ciclismo; Marco Gobbi Pansana, Responsabile marketing dell’area ciclismo; Pier Bergonzi, in rappresentanza della Direzione de La Gazzetta dello Sport, che ha sciolto le riserve sulle squadre invitate alle corse "World Tour" 2012, organizzate da Rcs Sport, oltre a quelle aventi diritto.
A mezzanotte è scaduto il termine per le squadre di categoria Professional per presentare la candidatura ad un invito alle corse del World Tour organizzate da RCS Sport, Giro d'Italia, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo e Giro di Lombardia. Delle 22 squadre iscritte dall'UCI nella seconda divisione solo in 14 hanno inviato a RCS la loro richiesta e quindi da questa rosa di nomi usciranno le 4 squadre per il Giro d'Italia, le 2 per la Tirreno-Adriatico e le 7 per Sanremo e Lombardia che si andranno ad aggiungere alle 18 World Tour già invitate di diritto. Le squadre sono:
La quattro formazioni della categoria Professional che saranno invitate al Giro d'Italia del 2012 verranno decise e svelate il prossimo 10 gennaio: ad annunciare questo è stato Michele Acquarone nella prima puntata del suo blog su Cyclingnews.com.