Parla dal ritiro del Passo San Pellegrino, Ivan Basso, attraverso l'emittente Radio Manà Manà. E sono parole che spiazzano i più. Il varesino, che secondo i piani di Amadio avrebbe dovuto disputare il Giro d'Italia per lasciare campo libero al Tour a Vincenzo Nibali, ribalta la situazione: «Nel 2011 la mia preparazione per il Tour, su cui avevo incentrato la stagione, è stata compromessa dalla caduta di maggio, quand'ero in ritiro sull'Etna. Logicamente il Tour resta il mio sogno nel cassetto perché non l'ho mai vinto, però anche il tris al Giro d'Italia è un obiettivo importante.
La stagione 2012 della Liquigas inizierà dal Passo San Pellegrino dove dal 28 novembre al 3 dicembre si ritroveranno corridori, manager e tutto il personale per il primo ritiro stagionale: un appuntamento molto importante perché si inizierà subito a parlare di programmi di gare oltre a incontri con gli sponsor e lavori in palestra. Per il primo raduno in bicicletta invece non bisognerà aspettare molto perché la formazione diretta da Amadio sarà, come lo scorso anno, in Sardegna al Geo Village di Olbia dal 12 al 22 dicembre.
L'UCI ha annunciato oggi il rilascio delle prime licenze World Tour e Professional. Otto formazioni, tra cui Lampre e Liquigas, non hanno avuto problemi per ottenere la licenza World Tour.
Le otto licenze rilasciate sono destinate a: Astana, BMC, Garmin - Cervélo, Lampre - ISD, Liquigas - Cannondale, Movistar, Rabobank e Sky Pro Cycling. Le licenze World Tour restanti sono per GreenEdge e Lotto oltre che per i rinnovi di Saxo Bank SunGard, Omega Pharma - QuickStep e Katusha e verranno assegnate entro il 20 Novembre.
Un nuovo colpo di scena nella vicenda che vede il 22enne colombiano Carlos Betancur al centro di una disputa tra il suo attuale team, l'Acqua&Sapone e la Liquigas che vorrebbe ingaggiarlo per il 2012.
In un articolo comparso stamane sulla Gazzetta dello Sport, a firma Luca Gialanella, il team manager della Liquigas, Roberto Amadio, ha commentato a caldo il percorso del Tour de France 2012. Amadio ha già in mente come muovere i suoi uomini nello scacchiere ciclistico del 2012: «Nibali correrà solo il Tour, e sono convinto che imposteremo un bel programma. Così come sono convinto che Basso sarà l’uomo del Giro, ed eventualmente potrà fare da spalla a Vincenzo in Francia».
Con un comunicato inviato agli organi di stampa, l'Acqua&Sapone tiene a smentire il passaggio di Carlos Betancur, recente vincitore del Giro dell'Emilia, alla Liquigas, come anticipato dalla Gazzetta dello Sport.
Dopo quattro anni di militanza con la Colnago di Bruno e Roberto Reverberi Federico Canuti nel 2012 passerà alla Liquigas. Il corridore pesarese ha ottenuto i suoi migliori piazzamenti tra i professionisti nel 2009 e nel 2011, sempre all'Hel van het Mergelland, in entrambe le occasioni secondo alle spalle di Mauro Finetto (2009) e Pim Ligthart (2011).
Un altro colombiano approda alla Liquigas. Si tratta di Carlos Alberto Betancur, vincitore lo scorso 8 ottobre del Giro dell'Emilia. La semiclassica che si conclude sul San Luca è stata la prima vittoria da professionista di Betancur, che tra i dilettanti aveva portato a casa il GiroBio 2010. Betancur è il secondo acquisto colombiano per la Liquigas 2012, si va infatti ad aggiungere ad un altro talento vincitore del GiroBio, Cayetano Sarmiento, trionfatore nel 2009. Entrambi provengono dall'Acqua&Sapone.