Dopo la prima gara italiana in quel di Donoratico, ecco una due giorni (in origine dovevano essere quattro tappe) in terra di Calabria. Il Giro della Provincia di Reggio Calabria - Challenge Calabria vedrà ai nastri di partenza Damiano Cunego, all'esordio stagionale ed in cerca della gamba migliore in vista di un'ottima stagione, mentre sempre la Lampre schiererà al via il campione uscente, Daniele Pietropolli.
Sarà una 2 giorni il Giro della Provincia di Reggio Calabria - Challenge Calabria, previsto nel prossimo weekend l'11 e il 12 febbraio. Si partirà da Melito Porto Salvo con arrivo a Chiaravalle Centrale per la prima tappa, replicando l'arrivo dove 3 anni fa vinse Cummings. Ripartenza per la seconda tappa di domenica da Lamezia Terme con commemorazione dei ciclisti uccisi da un automobilista il 5 dicembre 2010 ed arrivo a Reggio. Saranno ai nastri di partenza 14 formazioni, tra le quali Lampre (Cunego), Liquigas (Viviani), Farnese Vini (Gatto), Androni (Felline), Colnago (Modolo, Battaglin).
Con l’integrazione in organico di cinque corridori ucraini, la Lampre-ISD completa la propria rosa di corridori per la stagione 2012 (totale di 28 atleti). I ciclisti, che andranno ad aggiungersi al già confermato Vitaliy Buts, sono: Denys Kostyuk, i fratelli Dmytro e Yuriy Krivstov, Oleskandr Kvachuk e Oleksandr Sheydyk.
Diramati da RCS Sport le 14 squadre che parteciperanno alla sesta edizione della Strade Bianche, in programma sabato 3 marzo con partenza da Gaiole in Chianti ed arrivo in Piazza del Campo a Siena. Si tratta di 7 UCI Pro Teams e 7 UCI Professional Teams, ognuna sarà composta da 8 corridori. Tra le Professional italiane non figurano Utensilnord ed Androni Giocattoli - C.I.P.I. mentre tra i Pro Team balza agli occhi l'assenza della Sky.
Queste le 14 formazioni che si presenteranno ai nastri di partenza di Gaiole in Chianti:
Con la conclusione del Tour Down Under la UCI ha pubblicato sul proprio sito ufficiale la prima classifica del World Tour con i punti conquistati nella gara australiana. Il primo leader del ranking individuale è, ovviamente, Simon Gerrans che vincendo la corsa ha messo assieme 106 punti, 19 in più di Alejandro Valverde e 34 più di Tiago Machado. Il miglior italiano è Alessandro Petacchi, 12° con 6 punti.