Si è conclusa la riunione della Commissione Wild Card Ciclismo di Rcs Sport, composta da Giacomo Catano, Amministratore delegato di RCS Sport; Michele Acquarone, Direttore generale di RCS Sport; Mauro Vegni, Responsabile tecnico sportivo dell’area ciclismo; Marco Gobbi Pansana, Responsabile marketing dell’area ciclismo; Pier Bergonzi, in rappresentanza della Direzione de La Gazzetta dello Sport, che ha sciolto le riserve sulle squadre invitate alle corse "World Tour" 2012, organizzate da Rcs Sport, oltre a quelle aventi diritto.
A mezzanotte è scaduto il termine per le squadre di categoria Professional per presentare la candidatura ad un invito alle corse del World Tour organizzate da RCS Sport, Giro d'Italia, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo e Giro di Lombardia. Delle 22 squadre iscritte dall'UCI nella seconda divisione solo in 14 hanno inviato a RCS la loro richiesta e quindi da questa rosa di nomi usciranno le 4 squadre per il Giro d'Italia, le 2 per la Tirreno-Adriatico e le 7 per Sanremo e Lombardia che si andranno ad aggiungere alle 18 World Tour già invitate di diritto. Le squadre sono:
Mirko Rossato ha corso fra i professionisti alla fine degli anni '90 con la Scrigno di Bruno Reverberi. Oggi è il tecnico più vincente del dilettantismo italiano e torna alla corte dei Reverberi con il ruolo di preparatore e direttore sportivo della Colnago Csf. Ecco come è andata.
L'UCI ha annunciato oggi il rilascio delle prime licenze World Tour e Professional. Otto formazioni, tra cui Lampre e Liquigas, non hanno avuto problemi per ottenere la licenza World Tour.
Le otto licenze rilasciate sono destinate a: Astana, BMC, Garmin - Cervélo, Lampre - ISD, Liquigas - Cannondale, Movistar, Rabobank e Sky Pro Cycling. Le licenze World Tour restanti sono per GreenEdge e Lotto oltre che per i rinnovi di Saxo Bank SunGard, Omega Pharma - QuickStep e Katusha e verranno assegnate entro il 20 Novembre.
Con un comunicato stampa della squadra la Colnago - CSF Inox ha ufficializzato il proprio roster per la stagione 2012. Un volto nuovo nello staff tecnico della squadra di Bruno e Roberto Reverberi è quello di Mirko Rossato (che pure ha corso tre anni alla Scrigno dei Reverberi, dal '96 a '98), che rileverà Giuseppe Lanzoni.
Sono quattro gli atleti che la Trevigiani di Mirko Rossato lancerà nel mondo dei professionisti nel 2012. Oltre ai nomi già noti di Fortin (Type 1) e Delle Stelle (Colnago) si aggiungo anche quelli di Massimo Graziato, diretto alla Lampre, e di Marco Coledan, anche lui vestirà la maglia della Colnago. Rispetto alla rosa 2011 i corridori confermati saranno ben 14: Barbin, Bertazzo, Cattaneo (approderà alla Lampre nel 2013), Chirico, Massimo Coledan, Dal Col, Gasparrini, Mosole, Novak, Scartezzini, Stocco (unico élite), Tommassini, Zhupa e Zordan.
Saranno infine sei i neoprofessionisti che vestiranno la divisa della Colnago nella stagione 2012. Oltre ai già annunciati Battaglin, Colbrelli, Delle Stelle (questi tutti già stagisti, con il primo che ha colto anche un ottimo 3° posto al Giro di Romagna), Di Corrado e Stefano Locatelli, anche Marco Canola, quest'anno vincitore in maglia Zalf del GP Colli Rovescalesi, del GP San Luigi di Sona e di una tappa e della classifica generale del Giro del Veneto e delle Dolomiti.
Ciclomercato: Alberto Contoli in squadra fino al 30 marzo, Andrea Piechele fino al 10 maggio