Continua ad essere molto attiva sul mercato la AG2R La Mondiale: la formazione francese è a caccia a corridori che possano rinforzare l'organico per rimanere nel World Tour ed oggi è stato ufficializzato l'accordo per le stagioni 2013 e 2014 con Steve Chainel. In questa stagione con la FDJ, Chainel ha ottenuto un paio di discreti piazzamenti nelle classiche del pavé più un secondo posto al campionato nazionale di ciclocross.
La Cofidis ha iniziato la sua rincorsa ad un posto nel World Tour e oggi ha messo a segno un primo importantissimo colpo di mercato assicurandosi le prestazioni di Jérôme Coppel per il 2013. In questa stagione Coppel ha vinto una tappa e la classifica finale dell'Étoile des Bessèges ed ha chiuso il Tour de France al 21° posto dopo essersi ammalato proprio nelle ultime e decisive tappa. Oltre a Coppel la Cofidis ha ingaggiato per la prossima stagione anche Romain Hardy (dalla Bretagne, una vittoria quest'anno) e Romain Lemarchand (dall'AG2R).
La AG2R La Mondiale ha ufficializzato oggi gli ingaggi di Davide Appollonio e di Carlos Betancur per la stagione 2013: la formazione francese, che punta a rimanere nel World Tour, seguiva i due corridori già da tempo e le indescrizioni parlavano di accordo fatto già da alcune settimane. Il molisano Davide Appollonio, classe 1989, arriva dalla Sky dove ha corso nel 2011 e in questo 2012; il colombiano Carlos Betancur, anche lui del 1989, viene da due anni con l'Acqua & Sapone e quest'anno ha vinto il Trofeo Melinda e una tappa del Giro del Belgio.
Si svilupperà in appena due tappe la Paris-Corrèze 2012, e avrà al via 17 squadre: 4 del World Tour (AG2R, BMC, FDJ e Saxo), 7 Professional, 5 Continental e una selezione nazionale (della Lettonia). In gara anche 6 italiani: Ivan Santaromita e Mauro Santambrogio (23 e 24) con la BMC, Manuele Boaro (46) con la Saxo, Matteo Pelucchi (54) con la Europcar, Alessandro Bazzana e Daniele Colli (102 e 104) con il Team Type 1. Il dorsale numero 1 andrà a Leonardo Duque, in assenza del vincitore 2011 Samuel Dumoulin, suo compagno di squadra nella Cofidis.
La dodicesima tappa del Tour de France, da Saint-Jean-de-Maurienne a Annonay Davézieux, vede arrivare la fuga con vittoria di David Millar. Subito sul Grand Cucheron guadagnano terreno Burghardt, Popovych, Gautier, Rubén Pérez, Koren, Millar, Peraud e Bouet, Edet, Engoulvent, Marcato, Paolini e Vorganov, Lund e Nicki Sørensen, Grivko e Kiserlovski, Grabsch, De Kort.
Manca ancora più di un mese al fatidico 1 agosto, data dopo la quale gli stagisti cominciano a correre per le formazioni che li hanno scelti, e l'AG2R è la prima squadra a svelare i nomi dei corridori selezionati. Due dei tre provengono dalla Chambéry Cyclisme, storico vivaio del team di Lavenu, e sono Mathieu Teychenne, che peraltro è al terzo anno consecutivo che affronta l'esperienza, e lo svizzero Gabriel Chavanne, già l'anno scorso tra le fila dell'Atlas Personal. Il terzo è invece Jimmy Raibaud, che sabato si è laureato campione francese under 23.
Dopo due terzi posti nella prime due tappe, la Route du Sud porta un sorriso a Manuel Belletti: sul traguardo di Saint-Gaudens il velocista italiano dell'AG2R ha ottenuto infatti la sua prima vittoria stagionale. Nonostante un finale insidioso ed in leggera salita Belletti è riuscito a precedere il francese Stéphane Poulhiès ed il giovane spagnolo Juan José Lobato.
È il francese Arnaud Démare ad aggiudicarsi la seconda tappa della Route Du Sud. Nei 197 km tra Castres e Saint-Michel va via una fuga a due composta da Veilleux e Bideau. La coppia viene ripresa nel finale ed è volata. Démare anticipa Steven Caethoven ed il nostro Manuel Belletti, anche oggi sugli scudi ed ancora terzo. Completano la top five Yohann Gène ed il leader, vincitore della tappa di ieri, Stéphane Poulhiès. Adesso la maglia gialla passa sulle spalle dello stesso Démare, che beneficia dell'abbuono.