L'ottovolante dei 5 km finali di Richmond ha regalato il titolo mondiale under 23 al francese Kevin Ledanois, professionista della Bretagne - Séché che è partito sul primo muro in pavè ai -5, superando Davide Martinelli che l'aveva approcciato in testa dopo un allungo due km prima dell'ìimbocco.
I Mondiali di ciclismo di Richmond entrano nel vivo con le gare in linea che da qui a domenica monopolizzeranno l'attenzione di tutti gli appassionati. Le prime a scendere in campo saranno le ragazze Juniores nella prova a loro dedicata, in programma a partire dalle 10 locali (16 ora italiana). Le Juniores gareggeranno sulla distanza di 64.9 km (4 giri del circuito della città della Virginia), l'Italia schiererà 5 atlete al via (Elisa Balsamo, Sofia Bertizzolo, Nadia Quagliotto, Katia Ragusa e Chiara Zanettin).
Vittoria netta per il danese Mads Wurtz Schmidt a Richmond, per la prova a cronometro under 23 del mondiale: il danese, partito presto per evitare la pioggia, domina i 30 km netti del percorso americano in 37'10": una prova regolare per la quale la vittoria non è mai stata in discussione.
I Campionati del Mondo di Richmond entrano nel vivo oggi con le prime due gare riservate alle rappresentative nazionali. A partire dalle ore 10 locali, le 16 italiane, si disputerà la cronometro individuale della categoria Donne Juniores su un percorso di 15 chilometri: per l'Italia ci saranno Sofia Bertizzolo (via alle 16:07.30) e la campionessa nazionale di specialità Lisa Morzenti che partirà esattamente 30' dopo la compagna di squadra.
Da Betheny, sobborgo di Reims, arriva un'altra conferma del grande talento di Filippo Ganna. Il 19enne di Vignone domina la Crono Champenois, prova a cronometro di 33,4 km, alla quale partecipavano diversi professionisti e candidati ai mondiali under 23 di Richmond. Ganna ha sopravanzato di 10" il norvegese Vegard Stake Laengen (Joker) e di 40" Davide Martinelli (Colpack). Era presente anche Edoardo Affini, il quale ha strappato l'11esimo tempo ad 1'28".
Conclusione a sorpresa nella prova riservata agli Under 23 ai campionati europei di Tartu: la volata conclusiva ha infatti premiato lo slovacco Erik Baska che sul traguardo ha preceduto il russo Mamyr Stash ed il nostro Davide Martinelli, che ha così conquistato la medaglia di bronzo (quarta medaglia per gli azzurri nel corso della rassegna continentale).
Seconda giornata dei Campionati Europei su strada di Tartu, in Estonia, che si apre con la prova a cronometro degli Under 23. Ad imporsi nella gara contro il tempo è stato l'olandese Steven Lammertink, che succede così all'elvetico Stefan Küng. Lammertink ha coperto i 31.5 km in programma in 38'33", distanziando di soli 4" l'ucraino Marlen Zmorka, mentre il bronzo è finito al collo del tedesco Maximilian Schachmann (16" il suo distacco).