È arrivata sulle strade romagnole la terza affermazione stagionale per Niccolò Bonifazio, che ha conquistato questo pomeriggio a San Bernardino di Lugo il GP Camon. Il ligure della Viris Maserati si è imposto, come di consueto, allo sprint relegando ancora una volta alla piazza d'onore Liam Bertazzo, alla terza piazza d'onore nel giro di una decina di giorni. Podio completato da Marco Mazzetto della Fausto Coppi Gazzera, giunto in terza posizione.
La Zalf versione 2013 è spietata, capace di lottare su 3 fronti alla volta e vincere in tutte le occasioni. I successi di questa domenica arrivano da Lombardia, Marche ed Emilia.
Partiamo dal Circuito del Porto disputato a Cremona, gara internazionale dove Paolo Simion è stato capace di bissare il successo dell'anno scorso in volata. Preceduti sul traguardo il Trevigiani Liam Bertazzo ed il Food Italia Davide Martinelli.
Giornata di prime stagionali in questo mercoledì 1 maggio: la 46esima edizione della Coppa Penna infatti è stata appannaggio di Thomas Fiumana, che domenica scorsa aveva sfiorato il bis nell'internazionale GP Industrie del Marmo.
Dopo alcuni tentativi di fuga la corsa si è conclusa con uno sprint a ranghi compatti e lo spunto del velocista toscano della Petroli Firenze è stato irresistibile per tutti gli altri. Seconda posizione per l'atleta della Trevigiani Liam Bertazzo mentre Davide Gomirato, portacolori del Podenzano, ha completato il podio ottenendo il terzo posto.
Federico Zurlo ottiene la seconda vittoria stagionale (la prima alla Coppa Belricetto) nella Milano-Busseto, classica in linea per Élite ed Under 23 che ha visto al via i migliori dilettanti d'Italia. Gara dura sin da subito, con un'azione a nove, usciti in avanscoperta dopo pochi chilometri e ripresi solo al rientro sulle strade bussetane. Il finale ha favorito il rientro e così la Zalf, tra le altre, ha portato allo sprint il suo velocista. Zurlo ha battuto Liam Bertazzo (Trevigiani) e Gianluca Mengardo (Delio Gallina), con un altro Zalf, Paolo Simion, quarto.
È della Francia di Vivien Brisse e Morgan Kneisky l'iride nella Madison. I transalpini hanno preso il giro insieme a Spagna e Germania nell'ultima parte di gara, andando quindi a vincere facile con 18 punti, mentre l'argento è finito alla Spagna (15 punti) e la Germania si è dovuta accontentare del bronzo con 13 punti. L'Italia di Liam Bertazzo ed Angelo Ciccone ha corso bene, perdendo però le tre che hanno preso il giro, e così conclude in quarta piazza ad una tornata di distanza dal bronzo dei tedeschi ed a 12 punti.
Ultima giornata di gare ai Campionati del Mondo su pista ed il programma della rassegna sarà anticipato come orario: prima sessione già alle 8 ora italiana, seconda sessione dalle 12 alle 15.10 con le ultime quattro maglie iridate in palio. Le prime a scendere in pista saranno le ragazze dell'Omnium: dopo le prime tre prove l'americana Hammer è in testa con 9 punti, seguita da Pawlowska a 11, Trott a 14, Edmondson a 15, Brennauer a 17, Olaberria a 19 e Huang a 20; tutto può ancora succedere. Attualmente Simona Frapporti è decima con 30 punti.