Si sono svolte quest'oggi, attorno all'autodromo di Brno, le restanti due prove a cronometro ai campionati europei su strada in corso di svolgimento in Repubblica Ceca. Le prove, riservate alle categorie Donne Juniores e Uomini Under 23, tra l'altro si sono svolte su un circuito completamente diverso (ben più ondulato con alcuni strappi impegnativi) rispetto a quello delle gare andate in scena ieri a Frydek-Mistek.
È Davide Villella il successore di Fabio Aru al 50° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta Mont Blanc. L'atleta della Colpack, dopo due vittorie di tappa, ha preceduto nella classifica generale Davide Formolo ed il transalpino Clément Chevrier. La frazione conclusiva, 89.6 km da Pré Saint Didier ad Aosta dedicata alle ruote veloci, è finita al tedesco Jasha Sütterlin che ha preceduto Andrea Toniatti.
A seguire l'articolo completo
Tedeschi con una marcia in più nel prologo del Giro della Valle d'Aosta: a Pont Saint-Martin, su un percorso di 2.5 km, il più veloce è uno dei favoriti della vigilia, Jasha Sütterlin, che ha superato di 81 centesimi il suo compagno alla Thüringer Maximilian Schachmann. Terzo a 2"50 lo svizzero Chenaux, mentre il primo degli italiani è Diego Brasi (Palazzago), quarto a 3"57.
Adriano Malori era il favorito della vigilia per la cronometro individuale di Schierling, valida come 4a tappa del Bayern-Rundfahrt. Il parmense della Lampre-Merida non ha tradito le attese, risultando il più veloce sui 31.2 della prova contro il tempo. malori ha preceduto di 18" il classe '92 tedesco Jasha Sütterlin, in forza al Thüringer Energie Team. Terza piazza per Jan Barta, che ha pagato a Malori 19", stesso distacco patito da Geraint Thomas. Buona prova anche dell'altro Lampre-Merida Diego Ulissi, 7°.
Prima parte di stagione davvero esaltante per il 25enne austriaco Riccardo Zoidl che, dopo essersi piazzato 5° nella classifica finale della Coppi & Bartali, ha vinto il Circuit des Ardennes ad inizio aprile e ora s'è ripetuto anche al Tour de Bretagne con in mezze alcune successi in corse nazionali in Austria. Nell'ultima tappa la squadra di casa Bretagne-Séché ha potuto gioiere con Pierre Luc Perichon che ha anticipato Julian Alaphilippe e Fabien Schmidt mentre Eugenio Afalafi ha fatto la volata del gruppo, con 16" di ritardo, e s'è piazzato in 10a posizione complessiva.
Sesta e penultima tappa al Tour de Bretagne, una crono di 15.9 km con partenza ed arrivo a Huelgoat. Vittoria del talentuoso olandese Dylan Van Baarle, che ha coperto la distanza in 20'33", precedendo il leader della generale Riccardo Zoidl di 13". Terza piazza per il tedesco Jasha Sütterlin, a 15". Classifica generale che vede Zoidl in testa con 42" sull'olandese Nicky Van der Lijke e con 48" su Sütterlin, che passa dal sesto al terzo posto. Domani atto conclusivo della gara a tappe francese con i 141.3 km da Huelgoat a Quimperlé; si affronteranno sei Gpm, tutti di prima categoria.
La terza tappa del Tour de Bretagne prevedeva 183.4 km tra La Turballe e Le Rheu. La vittoria parziale è andata al belga Timothy Dupont, corridore capace di battere allo sprint il tedesco Jasha Sütterlin e l'altro belga Louis Verhelst. I tre hanno preceduto di 5" il gruppo regolato dal transalpino Florian Senechal, mentre a 7" troviamo il colombiano Juan Pablo Villegas Cardona. Villegas ha preceduto Marco Benfatto ed Eugenio Alafaci, ancora una volta autori di due ottimi piazzamenti. La classifica generale vede in testa Riccardo Zoidl, classe '88 austriaco da ieri in testa alla corsa.