La gara internazionale per dilettanti Trofeo Alcide De Gasperi va all'australiano Damien Howson. Il classse '92 di Adelaide è stato bravo ad entrare in una fuga con Leonardi, Milani, Sedaboni, Chirico e successivamente Rocchi. Fiedler e Busato hanno sempre inseguito i battistrada mentre il gruppo tirato dalla Colpack veleggiava tra i 50" ed i 25". Sul traguardo, quando il gruppo aveva ormai ripreso i fuggitivi, è stato Leonardi a lanciare la volata. Partito lungo, lo Zalf è stato sorpassato da Howson, che l'ha battuto di mezza bicicletta. Terza piazza per l'altro Zalf Gianluca Milani.
L'Olympia's Tour, corsa a tappe olandese sempre interessante per valutare giovani talenti, s'è concluso oggi con due semitappe che non hanno cambiato il nome del primo in classifica: per il secondo anno consecutivo la vittoria finale è andata all'olandese Dylan Van Baarle (Rabobank Development), corridore completo e prospetto interessantissimo che nel 2014 passerà al World Tour con la Garmin-Sharp.
Una superiorità quasi schiacciante, quella degli australiani nella frazione d'apertura dell'Olympia's Tour 2013, il cronoprologo di 3.2 km a Katwijk.
Primo successo internazionale per Michele Scartezzini, 21enne della Trevigiani: il pitstard alla corte di patron Mosole ha raggiunto il successo in una volata a tre battendo lo Zalf Simone Andreetta e l'australiano Damien Howson, protagonista anche la settimana scorsa al Recioto. La gara è stata una corsa ad eliminazione: in 4 sono arrivati a giocarsi il tutto per tutto nell'ultimo giro, con Penasa che si è sacrificato per ricucire su Scartezzini tra i -9 e i -5 e favorire il compagno Andreetta.
Il titolo di Campione del Mondo a cronometro tra gli Under 23 è del russo Anton Vorobev. Medaglia di legno nella stessa disciplina agli Europei, Vorobev s'è preso la rivincita sui 36 km tra Landgraaf e Valkenburg, precedendo di 44" l'australiano Rohan Dennis e di 51" l'altro aussie Damien Howson. A 53" troviamo invece il Campione Olimpico dell'Omnium Lasse Norman Hansen ed al quinto posto un altro danese, il Campione Europeo a cronometro Rasmus Christian Quaade.