Il Portale del Ciclismo professionistico

.

HTC Highroad Women [Donne] 2011

Ardèche, quarta vittoria per la Fahlin, generale a Pooley

Si è chiuso oggi il Tour de l'Ardèche femminile, e si è chiuso con la quarta vittoria in sette tappe di Emilia Fahlin. La giovane svedese ha battuto in uno sprint ristretto la compagna in HTC Amanda Miller e Christel Ferrier-Bruneau. La classifica ha visto il netto successo finale di Emma Pooley su Ashleigh Moolman e la stessa Ferrier-Bruneau, in questa corsa che ha singolarmente avuto tutte protagoniste il cui nome inizia per E: Emilia Fahlin (4 tappe e 3 giorni in maglia), Emma Pooley (1 tappa e 4 giorni in maglia), Emilie Moberg e Evelyn Stevens (1 tappa a testa).

Emilia Fahlin firma la tripletta sulle strade del Tour de l'Ardèche

Dopo aver vinto entrambe le cronometro di questo Tour de l'Ardèche Emilia Fahlin ha deciso di continuare a stupire ancora  per il suo terzo successo individuale in questa edizione della corsa a tappe francese ha scelto la fuga da lontano: la svedese si è presentata sul traguardo di Villeneuve de Berg assieme alla finlandese Sundstedt per una fuga tutta scandinava.

Ardèche, doppietta HTC Stevens-Miller. La Pooley non cede

In una delle tappe più impegnative, la Saint Sauveur de Montagut - Cruas, quarta frazione del Tour Cycliste de l'Ardèche, doppietta dell'HTC - Highroad, con la statunitense Evelyn Stevens che è andata ad imporsi in slitaria sulla connazionale Amanda Miller. La Stevens, già seconda il 27 Agosto scorso nell'ultima prova di Coppa del Mondo a Plouay, ha fruttato la fuga sul primo colle di giornata, il Col de Mezilhac, di Carla Ryan (Garmin - Cervélo). Accodatasi all'australiana, Evelyn Stevens si è staccata nella discesa seguente ma presto è rientrata sulla Ryan, staccandola a sua volta.

Profile Ladies Tour, crono alla Van Dijk. Vos sempre leader

Eleonora van Dijk vince la seconda frazione del Profile Ladies Tour, 20,5 km contro il tempo. Seconda a 11" la leader della corsa, Marianne Vos, che ha sfiorato il successo nonostante al momento della sua partenza, e durante tutta la prova, sopra Gemert si fosse scatenato un vero e proprio acquazzone. La Van Dijk, ottima passista, parte invece quando la superficie dell'asfalto è ancora asciutta e fa segnare un 27'31" che non verrà battuto da nessuna. Van Vleuten, Johansson e Villumsen sono terza, quarta e quinta, tutte e tre con un distacco inferiore al minuto.

Ardèche, la Pooley vince una semitappa e balza in testa

Nella terza giornata di gare al Tour Cycliste de l'Ardèche si è registrato un cambio al vertice. Sino a stamane era la svedese dell'HTC - Highroad Emilia Fahlin a vestire le insegne del primato. Primato confermato nella breve cronometro (3,5 km) del mattino, vinta appunto dalla Fahlin. Alle sue spalle Ashleigh Moolman, Elizabeth Armitstead ed Emma Pooley, staccate rispettivamente di 6", 7" ed 8".

Tour de l'Ardèche, Elena Cecchini 4a nella seconda tappa. Vittoria alla Moberg

La seconda tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche, 112 km da Le Pouzin a Beauchastel, ha visto la vittoria di Emilie Moberg. La norvegese della Hitec Products ha preceduto il gruppo di 4", vincendo davanti alla britannica Elizabeth Armitstead ed alla russa Julia Martisova. Ottimo quarto posto per la nostra Elena Cecchini, giovane portacolori della Forno d'Asolo Colavita. Quinta di giornata è risultata Emilia Fahlin, che in virtù della vittoria di ieri resta leader della corsa davanti a Pascale Schnider ed Elizabeth Armitsead.

Emilia Fahlin è la prima leader del Tour de l'Ardèche

La svedese Emilia Fahlin si è aggiudicata il prologo inaugurale del Tour de l'Ardèche: la campionessa di Svezia della HTC Highroad della specialità ha chiuso i 2400 metri del percorso in 3'09" precedendo di pochi centesimi la pistard spagnola Leire Olaberria mentre al terzo posto, staccata di 1", è arrivata Pascale Schnider. Da segnalare anche il settimo posto di Amber Neben (a 5") seguita immediatamente da Emma Pooley (8a a 6").

Al Memorial Fardelli vittorie per Vorobev e Arndt

Si sono svolte quest'oggi a Rogno le gare del Memorial Fardelli che hanno visto al via molti dei migliori specialisti delle cronometro sul piano internazionale. Nella gara maschile ha visto il russo della Itera Anton Vorobev che sulla distanza di 23.5 ha fatto segnare un tempo 29'48", inferiore di 33" a quello di Gianluca Leonardi e di 35" al forte australiano Luke Durbridge; chiude dentro la top 10, sesto, anche Nicola Dal Santo.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano