Lo suggerisce, in base a fonti proprie, www.rmcsport.fr, e il bello è che ASO non conferma, ma nemmeno smentisce. Cosa? La voce secondo cui la RadioShack-Nissan, squadra gestita da Johan Bruyneel, potrebbe clamorosamente restare fuori dal prossimo Tour de France. Il motivo, secondo il sito transalpino, risiederebbe nel coinvolgimento dello stesso Bruyneel nell'affaire Armstrong, in seguito alle indagini che la USADA (Agenzia antidoping statunitense) sta portando avanti sui team US Postal, Discovery Channel, Astana e sulla RadioShack medesima.
Nelle 15 pagine di una lettera diffusa dal Washington Post l'USADA, l'Agenzia Antidoping degli Stati Uniti, comunica a Lance Armstrong che è pronta ad incriminarlo ufficialmente. Nella bufera non vi è soltanto l'ex ciclista americano ma il suo team manager a US Postal, Discovery Channel e RadioShack, Johan Bruyneel.
Quella di Morzine era la tappa che aveva cerchiato di rosso, Andy Schleck. Vuoi i dissapori con il team manager Johan Bruyneel, vuoi la caduta di due giorni fa nella cronometro, che non gli permetteva di pedalare da seduto, sta di fatto che il lussemburghese ha abbandonato la corsa al km 64. Adesso per il minore dei fratelli Schleck c'è un Tour da correre, per il quale non è affatto preoccupato, dice Andy. Ma tra i molti, troppi chilometri a crono e queste controprestazioni, la speranza di vedere Andy Schleck davanti si assottilia giorno dopo giorno.
Prende sempre più corpo l'ipotesi di vedere Andy Schleck alla partenza del prossimo Giro d'Italia. Secondo quanto riporta La Gazzetta dello sport, il nodo dovrebbe essere sciolto nel primo ritiro della Radioshack - Nissan, a Calpe dall'8 al 10 Dicembre. Sarebbero i quasi 100 km di cronometro al Tour e la volontà del patron Flavio Becca a voler dirottare Andy sulla corsa rosa. Luca Guercilena e Johan Bruyneel sono convinti di poter convincere il minore degli Schleck. «Se ho convinto Armstrong a correre il Giro - afferma Bruyneel - posso farcela anche con Andy».
La GreenEDGE raggiunge la quota massima consentita di 30 atleti ingaggiando due terzi del podio iridato della prova contro il tempo Under 23 di Copenhagen. Entrano infatti a far parte della neonata formazione australiana gli aussie Luke Durbridge e Michael Hepburn, entrambi ventenni, rispettivamente oro e bronzo nella crono Mondiale U23. Ma non sono questi gli unici movimenti di mercato.
In una conferenza stampa indetta ieri sera a Copenhagen Fabian Cancellara ha confermato che nella stagione 2012 correrà con la RadioShack - Nissan - Trek. Il Campione elvetico, fresco di un bronzo nella cronometro iridata di Copenhagen, ha gareggiato nella Leopard - Trek nel 2011. Squadra che l'anno prossimo si fonderà con la RadioShack e Cancellara, che ha un contratto con la nuova RadioShack fino al 2013, sarà uno dei trenta uomini a disposizione del general manager, Johan Bruyneel.