Prende sempre più forma la Kleo 2012. Dopo l'ingaggio di Grace Verbeke, insieme a Van Doorslaer, Arys ed Arnouts, si aggiungono alla squadra, che avrà licenza belga, tre italiane: Martina Corazza, Annalisa Cucinotta e Chiara Nadalutti, confermate dopo la militanza del 2011. Ma non è tutto. Arriveranno infatti anche l'olandese Petra Dijkman, la lussemburghese Nathalie Lamborelle e la svedese Marie Lindberg.
Cambierà molto nella Kleo del 2012. La squadra italiana acquisirà, secondo quanto riportato dal quotidiano Het Nieuwsblad, la licenza belga, con l'intenzione di diventare una squadra di vertice in breve tempo. A capo della formazione ecco l'ex ciclista Heidi Van de Vijver e come primo acquisto è in arrivo la vincitrice del Fiandre 2010, Grace Verbeke (reduce da un brutto incidente due giorni fa).
Dopo l'ufficializzazione dell'acquisto di Elisa Longo Borghini la Hitec Products, squadra nella quale milita la campionessa svedese Emma Johansson, si rinforza con l'arrivo della scalatrice polacca Sylwia Kapusta. La classe '82 ha corso nel 2011 con la Gauss, ottenendo risultati molto buoni e sfiorando la maglia rosa al Girodonne (andò in fuga a Pescocostanzo e si trovò seconda in classifica dietro alla Gillow).
Terza tappa al Profile Ladies Tour, la seconda in linea, e vittoria per la Nederland Bloeit con Loes Gunnewijk.
Alla partenza della quarta tappa del Giro d'Italia femminile, situata a Forlimpopoli, Malgorzata Jasinska auspicava un buon finale di Giro «se troverò la gamba» mentre Giada Borgato, fedele scudiera della Bronzini, avrebbe scortato la propria capitana (non senza qualche considerazione sul tracciato degli Europei di Offida) verso il secondo posto di tappa. La velocista Annalisa Cucinotta cercava la forma giusta «anche se non sono al massimo» mentre l'atleta di Rimini, Lorena Foresi, valutava le possibilità della sua Gauss: Martisova o Scandolara avrebbero potuto fare bene.
Una nuova squadra internazionale si affaccia sul panorama ciclistico italiano: si tratta della Kleo Lades Team, una nuova formazione femminile veneto-romagnola diretta da Patrizia Barchi.