Campionato Italiano Donne Élite 2011: Titanico duello al sole - Cantele su Guderzo: spettacolare azione a due, sprinta Noemi
- Campionato Nazionale su strada - Italia WE 2011
- Bigla Cycling Team [Donne] 2009
- Garmin - Cervélo [Donne] 2011
- Kleo Ladies Team [Donne] 2011
- Top Girls Fassa Bortolo [Donne] 2011
- Alessandra D'Ettorre
- Elena Berlato
- Eleonora Patuzzo
- Elisa Longo Borghini
- Francesca Tognali
- Giorgia Bronzini
- Gloria Presti
- Noemi Cantele
- Rossella Callovi
- Silvia Valsecchi
- Tatiana Guderzo
- Valentina Bastianelli
- Valentina Scandolara
- Ciclismo femminile
Nei vari campionati nazionali capita abbastanza spesso che ci siano atleti che si ritrovano a correre senza alcun compagno di squadra. Più raro, invece, è che questi riescano anche a vincere la prova in linea visto che nella stragrande maggioranza dei casi si ritrovano bloccati da situazioni tattiche imposte dalle formazioni più numerose. Sul fatto di essere da sola nella prova tricolore possiamo dire che Noemi Cantele sia ormai una grande esperta, visto che da diversi anni è praticamente l'unica ciclista italiana a correre in squadre straniere (Bigla prima, Highroad poi e ora Garmin-Cervélo) e pur essendo una delle migliori interpreti delle corse di un giorno nel nostro Paese mai è riuscita a salire anche solo sul podio in questa gara (un primo posto l'aveva ottenuto nella prova a cronometro).
Per fortuna Noemi, che nella categoria Juniores era stata capace di conquistare la maglia tricolore per due anni consecutivi (1998 e 1999), ha colmato questa sua lacuna oggi a Milazzo con una corsa che l'ha vista protagonista attiva fin dalle prime battute grazie ad un percorso un po' più duro di quanto si aspettassero le atlete e che le ha permesso quindi di arrivare allo scontro diretto con le più forti, dimenticando per un giorno tattiche e gerarchie delle altre squadre. Certo, un altro fattore che ha facilitato l'entrata in scena fin dall'inizio delle migliori è stata la presenza al via di appena 44 atlete, un numero abbastanza misero per un Campionato Italiano ma che, purtroppo, non stupisce.
Nonostante il gran caldo siciliano gli scatti sono iniziati già nel corso del primo giro: dopo appena 8 km la prima a muoversi è stata Gloria Presti (Top Girls) che, però, è stata ripresa praticamente al termine della seconda tornata. Successivamente ha tentato la sorte anche Francesca Tognali (Kleo) ma è stato a metà del quarto giro che si è iniziato davvero a fare sul serio: dal gruppo, infatti, sono uscite nove atlete, praticamente tutte le migliori, visto che c'erano Cantele, Guderzo, Bronzini, D'Ettorre, Scandolara, Berlato, Longo Borghini, Patuzzo e Callovi; questo gruppetto è riuscito a guadagnare fino a più di un minuto sul resto del plotone e in quel frangente tutti si aspettavano una corsa ristretta ormai alle battistrada, ma è stato così solo in parte.
Nessuno voleva infatti portare Giorgia Bronzini in volata, visto che poteva contare anche su una compagna di squadra di valore come Alessandra D'Ettorre: l'accordo quindi non era dei migliori ed il gruppo si è rifatto sotto. A quattro giri dal termine, mentre le battistrada venivano riprese, Noemi Cantele è scattata nel tratto più duro. È subito rimasta sola ed ha aspettato l'unica che ha provato a seguire il suo scatto violentissimo, Tatiana Guderzo. Non è riuscita a rientrare, invece, Silvia Valsecchi che è rimasta sempre da sola a poca distanza dalle prime due, avvicinandosi quando rifiatavano e perdendo secondi quando invece alzavano il ritmo.
Grazie alla loro superiorità Cantele e Guderzo sono riuscite a fare il vuoto e quei quattro giri rimanenti sono stati solamente un lento avvicinamento allo sprint conclusivo: entrambe hanno provato a scattare per sorprendere la rivale, sull'ultima salita ha allungato la Cantele poi in contropiede e nuovamente ai 2000 metri dal traguardo è stata la volta della Guderzo ma sempre senza successo. La varesina della Garmin ha preso in testa la volata partendo lunga e sfruttando tutta la sua potenza: non c'è stato nulla da fare per la Guderzo che neanche è riuscita ad uscire dalla scia e s'è dovuta accontentare della piazza d'onore.
Completa il podio (a 1'08") Silvia Valsecchi, protagonista di una prova di assoluto spessore visto che è rimasta sempre al vento nelle fasi decisive della corsa; in questa medaglia di bronzo dell'atleta della Top Girls, oltre ad un'ottima condizione, c'è anche un grande lavoro delle compagne di squadra che da dietro hanno marcato ottimamente tutti i tentativi di contrattacco: quando si sono mosse Scandolara e Callovi le ha seguite prontamente Elisa Longo Borghini, mentre Elena Berlato s'è messa in marcatura su Giorgia Bronzini. Alla fine il gruppetto delle inseguitrici è arrivato con un ritardo di 2'19" ed è stato regolato da Valentina Bastianelli, quarta all'arrivo anche nel 2010, davanti a Valentina Scandolara.
Adesso l'appuntamento è per domenica quando si disputerà la prova a cronometro. Curiosamente le prime tre dell'ordine d'arrivo odierno sono anche le favorite per la prova contro il tempo visto che hanno monopolizzato il podio nelle ultime due edizioni: spazio dunque per un'immediata rivincita anche se non sarà affatto facile riuscire a superare una Cantele in grandissima condizione.