Ancora un successo per Kisten Wild, che quest'oggi si è aggiudicata la Ronde van Gelderland, gara in linea di 138 chilometri con partenza e arrivo ad Apeldoorn. La possente velocista olandese si è imposta in uno sprint ristretto dopo un finale di gara abbastanza movimentato: nei chilometri conclusivi infatti si è formato in testa un quintetto composto oltre che dalla stessa Wild anche dalla nostra Elisa Longo Borghini, dalle olandesi Annemiek Van Vleuten e Loes Gunnewijk e dalla belga Jolien D'Hoore.
Seconda giornata di gare a Cali, dove sono iniziati questa notte i Mondiali di ciclismo su pista. Il programma di gare sarà aperto dai 500 metri, in cui troveremo la portacolori di Hong Kong, nonché campionessa uscente, Wai Sze Lee, al via, ma attenzione alla tedesca Miriam Welte, all'australiana Anna Meares, alla francese Sandie Clair ed alla britannica Rebecca Angharad James. Nessuna italiana al via della prova.
È nuovamente di Kirsten Wild la quarta ed ultima tappa del Ladies Tour of Qatar, ma c'è stata una Giorgia Bronzini in grado di impensierire la gigantesca olandese della Giant-Shimano. Negli 85 km da Sealine Beach Resort a Doha c'è stata in un primo momento la fuga a due di Jessie MacLean (Orica-AIS) ed Alexandra Burchenkova (RusVelo). Dopo il primo passaggio sotto al traguardo di Doha la russa sbaglia strada, MacLean si rialza ed il gruppo torna compatto.
La terza tappa del Ladies Tour of Qatar, 93.5 km dal Katara Cultural Village ad Al Khor Corniche, è ancora di Kirsten Wild, che ritorna anche leader della generale. Dopo un inizio con il gruppo di testa composto da 38 atlete, Aude Biannic ha provato ad andar via da sola. Nel frattempo da dietro il gruppo inseguitore s'è unito al gruppo di testa, con la Biannic presto ripresa.
La prima tappa della Santos Women's Cup, la serie di tre criterium femminili che lancia il Tour Down Under, vede un dominio della squadra di casa, l'Orica-AIS. È stata l'olandese Loes Gunnewijk, mai vittoriosa nel 2013, ad aprire come meglio non avrebbe potuto la sua stagione, con un assolo vincente. Subito Orica-AIS a movimentare la corsa disputatasi ad Adelaide, con Valentina Scandolara già dalle prime battute in fuga. Una volta ripresa la veronese di Tregnago, è stata un'altra Orica, Gracie Elvin, a muoversi, imitata poco dopo dalla coppia formata da Shara GIllow e Loes Gunnewijk.