L'anno scorso fu il primo capitano verde-blu a debuttare: Tour de San Luis, Argentina, concluso con una vittoria di tappa e la conquista della classifica generale. Per Vincenzo Nibali fu il primo di una lunga serie di vittorie che fecero del 2010 il miglior anno dal suo passaggio tra i professionisti. «È stata una stagione incredibile, iniziata presto e finita tardi, ricca di emozioni e di risultati.
Non riesce ad Elia Viviani il bis al Tour de Mumbai. La seconda, e ultima, prova in linea viene infatti vinta dallo sprinter sudafricano della Radioshack, Robert Hunter proprio davanti al giovane talento della Liquigas e al britannico McEvoy. Sfortunato Robbie McEwen, appiedato da una foratura a 2 km dall'arrivo.
Ora Viviani tornerà subito in Italia per ripartire alla volta di Manchester per la quarta e ultima prova della Coppa del Mondo su pista.
A una settimana esatta dalla corsa, si è completato il quadro degli iscritti all'edizione numero 48 del Trofeo Laigueglia. Anche quest'anno come da tradizione, una partecipazione di alto livello con Ivan Basso - l'ultimo vincitore del Giro d'Italia - che dopo il debutto a gennaio sulle strade argentine del Tour de San Luis, ha deciso che sia proprio Laigueglia, il luogo del suo esordio stagionale in Italia.
Il quinto successo tra i professionisti di Elia Viviani arriva in India, al termine della prima delle due prove (separate, non ci sarà classifica unica) del Tour de Mumbai. Nel circuito di Nashik, a pochi chilometri da Bombay, dove domenica 13 si svolgerà la seconda gara, il 22enne velocista della Liquigas ha fatto valere il suo sprint ai danni di Robbie McEwen (la Radioshack era l'altra formazione ProTour al via) e del sudafricano Tyler Day.