Bella affermazione allo sprint per Francesco Gavazzi al termine della sesta tappa della Volta a Portugal. Il bresciano della Lampre-ISD ha superato in volata il leader della classifica Sergio Ribeiro e il russo Kritskiy. Grande lavoro per la Farnese Vini per portare allo sprint Guardini che però si è rialzato in prossimità dell'ultimo chilometro, mentre in precedenza aveva provato un attacco solitario Matteo Rabottini. Domani la cronometro di 35 chilometri potrà dare un volto più deciso alla classifica che vede Alessandro Bisolti, primo degli italiani, settimo a 45" dalla vetta.
Seconda vittoria nel giro di pochi giorni per la Andalucía Caja Granada, formazione spagnola che in precedenza aveva ottenuto un solo successo: dopo lo sprint di Lobato e Getxo stavolta è stato il turno per esultare del 25enne José Vicente Toribio al suo primo acuto da professionista.
David Loosli, svizzero della Lampre, concluderà in questo 2011 la sua carriera agonistica: non abbandonerà completamente il mondo dello sport ma lavorerà per l'IMG, la società di management della quale era cliente. Passato professionista nel 2003 con la succursale svizzera della Saeco, Loosli è sempre rimasto fedele alla struttura di Bontempi dal 2004 a oggi, caso unico assieme a Damiano Cunego. Ha vinto da professionista solo una tappa della Corsa della Pace, nel 2004.
Com'era accaduto ieri, in Portogallo Francesco Gavazzi non riesce a trovare la vittoria e si deve accontentare del secondo posto dietro al solito Ribeiro. Anche oggi per il corridore della Lampre - ISD piazza d'onore sul traguardo della seconda tappa, la Oliveira de Azeméis - Santo Tirso di 184 chilometri. Terzo Alessandro Bisolti della Farnese Vini - Neri Sottoli. Ribeiro balza anche al comando della classifica generale della Volta.
Domani terza tappa, 151 chilometri con partenza da Viana da Castelo ed arrivo in salita ai 950 metri di Senhora da Graça.
Sfiora la vittoria ma ottiene solo un secondo posto Francesco Gavazzi nella prima tappa della Volta a Portugal. Dopo il prologo di ieri, andato al lusitano Hugo Sabido, oggi la prima frazione in linea, la Trofa - Oliveira do Bairro, ha visto una fuga di diciotto uomini, tra cui lo stagista della Lampre - ISD Massimo Graziato. Recuperato il gap sui fuggitivi, è stata la Lampre - ISD a lanciare Francesco Gavazzi che però è stato battuto allo sprint da Sergio Ribeiro. Terzo classificato il portoghese Antonio Carvalho.
Nella abbastanza desolante startlist della Volta a Portugal (appena 13 squadre al via, una sola World Tour che è la Lampre-ISD), spicca il nome di Thomas Dekker, al rientro alle gare dopo 2 anni di squalifica per Epo. L'olandese (lo chiamiamo ancora Dekkerino anche se va per i 27), scaduta la sua sospensione lo scorso 30 giugno, ha trovato un ingaggio nell'americana Chipotle e sarà in gara (col dorsale numero 131) nella più importante corsa lusitana.
Saranno sentiti il prossimo 7 settembre dalla procura antidoping del Coni Damiano Cunego e Giuseppe Saronni. I due rappresentanti della Lampre-ISD sono stati convocati in merito all'inchiesta di Mantova, chiusa ad aprile con il rinvio a giudizio di 32 persone.
Tramite un comunicato stampa la Lampre-ISD ha comunicato la rescissione consensuale del contratto del kazako Andrey Kashechkin. Kashechkin, 32 anni, era approdato alla Lampre a luglio 2010 e ha chiuso la sua avventura in maglia blu-fucsia dopo poco più di un anno e senza riuscire ad ottenere alcuna vittoria in questo periodo: per lui adesso è già pronto un contratto fino a tutto il 2013 con l'Astana, squadra già presente nel suo passato