Un'altra vittoria giovane in questo avvio di 2013, a metterla a segno è stato Leigh Howard a Maiorca, nella seconda giornata della Challenge delle Baleari (denominata Trofeo Campos o Trofeo Migjorn, c'è sempre una certa incertezza sui nomi ufficiali delle singole prove della Challenge...). L'australiano della Orica-GreenEDGE ha vinto lo sprint di un gruppo selezionato dal vento più che dalle salitelle poste sul percorso. Alle sue spalle Tyler Farrar (già secondo ieri nel Trofeo Palma), quindi gli spagnoli Rojas, García Etxeguibel, Sanz e Ventoso.
Seconda vittoria stagionale per Yauheni Hutarovich, campione nazionale bielorusso che oggi si è imposto a Trévoux nella 1a tappa del Tour de l'Ain. Il corridore della FDJ ha battuto Lucas Haedo, Ciolek, Sanz e Lemoine. L'italiano della Leopard Continental Eugenio Alafaci ha centrato l'ennesimo piazzamento stagionale (nono al traguardo).
Vittoria italiana nella 67a edizione del Circuito de Getxo, corsa in linea che si disputa nei Paesi Baschi a pochi chilometri di distanza da Bilbao e che fa da antipasto alla Vuelta a Burgos: a Getxo s'è imposto Giovanni Visconti, al suo seconda successo stagione dopo quello ottenuto, sempre in terra basca, alla Klasika Primavera.
La prima tappa della Vuelta a Castilla y León, partenza ed arrivo a Salamanca, va a Manuel Cardoso. Stamane non parte Antonio Cabello dell'Andalucía. Dopo pochi chilometri vanno in fuga Sergey Shilov (Lokosphinx), Walter Fernando Pedraza Morales (EPM-UNE), Alexander Wetterhall (Endura Racing) e Romain Zingle (Cofidis). Vantaggio di 1'55" che sale rapidamente a 7'05".
Grande spettacolo a Québec dove i responsabili delle due prove canadesi del World Tour hanno organizzato la Challenge Sprint Pro, una prova a cui hanno preso parte 24 corridori, uno per ogni squadra Pro Tour, uno in rappresentanza di ognuna delle quattro squadre Professional invitate e i due ciclisti canadesi vincitore della challenge sprint nazionale.
Nella semitappa pomeridiana della prima giornata della Vuelta a la Comunidad de Madrid si registra il primo successo in carriera da professionista per Enrique Sanz, 21enne portacolori del Movistar Team. Il giovane corridore navarro, alla prima stagione nella massima categoria, si è imposto in una volata di gruppo compatto e s'è lasciato alle spalle i connazionali Juan José Lobato e Koldo Fernández; buon quinto posto per Fabio Felline, il migliore tra gli italiani in gara.
Si va completando in questi giorni l'organico del Movistar Team 2011 di Eusebio Unzue. Dopo l'ingaggio del neo-ritirato José Luis Arrieta come direttore sportivo, secondo Biciciclismo il manager iberico avrebbe messo sotto contratto il 24enne Javier Iriarte (già professionista con la Burgos Monumental nel 2008) e il 21enne Enrique Sanz, oltre ad aver rinnovato il contratto di Francisco Pérez Sánchez, alla Caisse d'Epargne dall'agosto 2005.