La prima tappa impegnativa del Tour de l'Avenir, la quarta della corsa, incorona il francese Warren Barguil, che vince a Valloire e balza in testa alla classifica. Da affrontare nel finale il Col du Télégraphe prima di scendere a Valloire, ai piedi del Galibier. Va via una fuga con Alexey Lutsenko, Jan Tratnik e Toms Skujins. Sulle prime rampe del Télégraphe se ne va da solo Lutsenko mentre la maglia gialla Silvan Dillier è in difficoltà nelle retrovie del gruppo (con lui troviamo anche la maglia a pois Davide Villella).
Il britannico Jonathan Tiernan-Locke ha chiuso alla grande il Tour Alsace portando a casa praticamente tutto ciò che poteva: il forte corridore dell'Endura Racing, infatti, ha vinto la classifica finale, la classifica a punti, quella dei gran premi della montagna e la sua squadra ha primeggiato tra le squadre. Assieme a Tiernan-Locke sono saliti sul podio finale anche Alexandr Pliuschin (2° a 26") e Warren Barguil (3° a 2'17").
La Thüringen-Rundfahrt era iniziata con un dominio netto della Rabobank Continental, che già dal cronoprologo di Sangerhausen aveva messo le cose in chiaro staccando di soli 3" la Jayco-AIS e di 11" il Team Brandenburg. La prima tappa aveva visto la vittoria sul traguardo di Erfurt dell'olandese Danny Van Poppel, che aveva preceduto il compagno di team Moreno Hofland e Nikias Arndt. Van Poppel aveva perciò preso la maglia di leader salvo doverla cedere nella seconda tappa a Moreno Hofland, sempre della Rabobank Continental.
Si è conclusa oggi la 38a edizione del Tour de Gironde, corsa francese divisa in tre tappe. La vittoria nella classifica finale è andata all'olandese Nicky Van der Lijke che ha preceduto di 7" il connazionale e compagno di squadra Daan Olivier: decisiva la prima frazione in cui i uomini della Rabobank Continental sono arrivati da soli al traguardo con distacchi già importanti su tutti gli avversari.
Va all'australiano Jay McCarthy la sesta tappa del Tour de Bretagne. McCarthy ha preceduto di 2" il sudafricano Reinardt Janse Van Rensburg e di 4" il norvegese Vegard Robinson Bugge, che ha regolato il gruppo. In classifica Eric Berthou resta leader davanti a Van Rensburg ed Olivier. Domani 7a ed ultima tappa da Langonnet a Dinan.
È il lituano Evaldas Siskevicius il vincitore della 5a tappa del Tour de Bretagne. Il lituano della Velo-Club La Pomme Marseille ha anticipato di 11" il polacco Tomasz Olejnik e di 26" il francese David Chopin. Il gruppo, distanziato di 33", è stato regolato dal britannico Erick Rowsell mentre Alafaci, pur febbricitante, ha chiuso al sesto posto. In classifica generale Eric Berthou comanda sul norvegese Breen e sull'olandese Daan Olivier. Domani 6a e penultima tappa, 144 km da Douarnenez a Lannion.
La 4a tappa del Tour de Bretagne vedeva l'impegnativo traguardo sul Mûr de Bretagne. Il migliore è stato il sudafricano Reinardt Janse Van Rensburg, bravo ad imporsi su Eric Berthou e Jay McCarthy. In classifica generale Berthou ha 18" sul norvegese Breen e 21" sull'olandese Daan Olivier. Domani 5a tappa, 164 km dal Mûr de Bretagne a Douarnenez.