Jan Bakelants ci ha preso gusto: il belga dell'AG2R La Mondiale vince ancora, dopo quanto fatto al Gran Piemonte. Oggi è toccato al Giro dell'Emilia nel quale è andato all'attacco a oltre 30 km dal traguardo andando a riprendere i due fuggitivi Andrea Fedi (Southeast) e Ángel Madrazo (Caja Rural-Seguros RGA). Nell'ultima scalata di San Luca Bakelants ha staccato i due rivali, andando a precedere prima Fedi e poi Madrazo. Al quarto posto conclude Damiano Cunego (Nippo-Vini Fantini), primo degli uomini che componevano il gruppo principale.
Esce un nome a sorpresa dalla lotteria di Peccioli: a vincere la 63esima Coppa Sabatini è stato infatti il 28enne spagnolo Eduard Prades (Caja Rural), bravissimo a imporsi nella volata all'insù che ha deciso la corsa. Alle sue spalle, battuti Maurits Lammertink (Roompot) e Mauro Finetto (Southeast): c'è stato bisogno di un attento esame del fotofinish per assegnare la piazza d'onore. Fuori dal podio la Bardiani, nonostante abbia tirato praticamente fino a mezzo chilometro dal traguardo.
Il 28 settembre 2014 la Mende-Mende, seconda frazione del Tour du Gévaudan, vide Alexis Vuillermoz precedere sul traguardo Thibaut Pinot. Oggi, 27 settembre 2015, la medesima frazione è terminata con la vittoria di Alexis Vuillermoz su Thibaut Pinot. Il corridore dell'AG2R La Mondiale ha battuto anche in quest'occasione il connazionale della FDJ, vincitore della tappa di ieri.
L'ultima tappa del Tour de Limousin, da Aixe-sur-Vienne a Limoges, si è concluso allo sprint, che ha determinato anche il destino della classifica generale. A vincere la quarta frazione della corsa transalpina è stato l'olandese Maurits Lammertink, che conquista la prima vittoria nella storia della Roompot Orange. L'ex Vacansoleil precede il bresciano Sonny Colbrelli (Bardiani CSF) e il belga Thomas Sprengers (Topsport Vlaanderen-Baloise).
Nella seconda frazione del Tour du Limousin, da Pompadour a Lissac sur Couze di 188.5 km, a vincere è stato Jesús Herrada. Il venticinquenne del Movistar Team, al primo successo stagionale, stacca il gruppo a lui più vicino di 10"; tale plotone è regolato da un giovanotto di diciannove anni più vecchio di Herrada, ossia Davide Rebellin (CCC Sprandi Polkowice). Sul terzo gradino del podio si piazza il belga Thomas Sprengers (Topsport Vlaanderen-Baloise).
Italia grande protagonista della prima tappa del Tour de Limousin. Nella Limoges-Saint Yreix la Perche di 176.3 km la vittoria si è giocata allo sprint nel quale Sonny Colbrelli ha vinto in maniera chiara. Il bresciano della Bardiani CSF, formazione alla seconda vittoria in stagione dopo quella conquistata da Nicola Boem nella tappa di Forlì al Giro, ha preceduto il vicentino Andrea Pasqualon (Roth-Skoda) e il belga Timothy Dupont (Roubaix Lille Métropole).