La prima tappa del Giro d'Italia si conclude con una volata vinta dall'iridato mark Cavendish. Appena dato il via da Herning vanno in fuga Alfredo Balloni ed Oliver Kaisen, cui si aaggiunge subito il corridore dell'Androni-Venezuela Miguel Ángel Rubiano Chávez. Il colombiano punta alla prima maglia azzurra di miglior scalatore ma sull'unico Gpm presente (4a categoria) è Balloni a transitare per primo. La Saxo bank tenta un paio di volte di portare via un gruppo con un ventaglio ma tutti sono molto attenti ed il vento non è poi così forte.
Aveva già vinto la seconda tappa, e oggi Yohann Gène appone per la seconda volta la sua firma alla Tropicale Amissa Bongo. Nella quinta frazione (Lambaréné-Kango) il francese della Europcar ha messo di nuovo la sua ruota davanti a tutti, in una volata in cui ha avuto ragione del connazionale Bouhanni (a sua volta a segno nella terza frazione), del belga Robert e dell'altro francese Soupe (ex leader della classifica). Anthony Charteau, compagno di squadra di Gène, conserva la testa della classifica, conquistata ieri. La corsa gabonese si concluderà domani nella capitale Libreville.
Continua lo straordinario momento dei neoprofessionisti, che in quest'inizio di 2011 stanno monopolizzando molte attenzioni. Oggi è il turno di Nacer Bouhanni, 20enne francese (di origini maghrebine), che ha colto il suo primo successo da pro' nella terza tappa dell'Amissa Bongo, in Gabon. Bouhanni, che difende la maglia della FDJ, è andato in fuga con un'altra decina di uomini, e si è imposto nello sprint ristretto, precedendo la coppia Europcar formata da Bernaudeau e Claude. Si rivede Sylvain Chavanel, anch'egli nella fuga del giorno e poi quarto al traguardo.
Ancora Francia alla Tropicale Amissa Bongo, in Gabon: la seconda tappa, Bitam-Ebolowa (sconfinamento in Camerun con l'arrivo), si è conclusa allo sprint e ha visto il successo di Yohann Gène (prima vittoria per la nuova Europcar di Bérnaudeau), davanti al belga Robert (Quickstep) e al neopro' transalpino Bouhanni (FDJ). Guida la classifica sempre Geoffrey Soupe.
Una corsa che, anno dopo anno, si ritaglia uno spazio di visibilità sempre maggiore: La Tropicale Amissa Bongo quest'anno schiera al via, tra una moltitudine di selezioni nazionali e Continental africane, una squadra Pro Tour (la Quick Step) e due Professional francesi (FDJ ed Europcar). E proprio queste due ultime hanno piazzato i loro uomini ai primi due posti dell'ordine d'arrivo della Oyem-Bitam, prima frazione della gara del Gabon (che si concluderà domenica).
Aggiornamenti dal mercato francese: Sébastien Minard, 28enne reduce da un quinquennio in Cofidis, lascia la squadra di Boyer e Van Londersele per accasarsi all'AG2R La Mondiale; dalla quale si muove invece in uscita Nicolas Rousseau, in direzione Big Mat-Auber 93. La FDJ ha tesserato invece un neopro', Geoffrey Soupe, 22enne secondo agli ultimi Europei a cronometro Under 23, e ha deciso di tagliare Sébastien Chavanel e il neozelandese Tim Gudsell, a cui non sono stati rinnovati i contratti.