Che fosse in forma lo si era capito già nei giorni scorsi, e oggi Jan Bakelants, con un colpo dei suoi, ha regalato all'AG2R La Mondiale la prima vittoria stagionale, e a se stesso un compleanno da ricordare. Il belga infatti proprio oggi compie 30 anni, e festeggia con il successo a Bordighera nella quarta e ultima tappa de La Méditerranéenne; il successo non gli basta però per scavalcare Andriy Grivko dalla testa della classifica.
Con la Cap Esterias-Libreville si è conclusa l'undicesima edizione della Tropicale Amissa Bongo: la settima ed ultima frazione della corsa gabonese è stata vinta allo sprint dal bielorusso Yauheni Hutarovich (Fortuneo-Vital Concept) che ha preceduto il nostro Andrea Palini (SkyDive Dubai) ed il francese Armindo Fonseca (Fortuneo-Vital Concept).
La breve cronometro di 4 km da Akanda allo Stade de l'Amitié ha dato una svolta forse definitiva per le sorti dell'undicesima edizione della Tropicale Amissa Bongo. La prova contro il tempo è stata conquistata ad Adrien Petit; il francese della Direct Énergie ha fatto segnare un parziale di 5'15", sufficiente per fargli vincere la terza tappa su sei sinora disputate.
Dopo una ricerca durata molti mesi, Jean-Réné Bernaudeau è riuscito a trovare un nuovo sponsor principale per la sua formazione, attiva dal 2000 con il nome Bonjour. A sostituire il patrocino Europcar arriva Direct Énergie, azienda attiva nel campo energetico fra Francia e Belgio e al terzo posto fra i fornitori di energia in Francia. Xavier Caïtucoli, direttore generale di Direct Énergie, dichiara: «É un grande piacere che annuncio la nostra sponsorizzazione con la struttura di Bernaudeau.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Una maxicaduta blocca il Tour de France: a 60 km dalla fine della terza tappa, da Anversa a Huy, un capitombolo ha coinvolto tantissimi corridori, diversi dei quali costretti al ritiro.
Terza tappa del Tour de France, interamente in Belgio da Anversa al Muro di Huy, per 160 km scarsi, e anche oggi, come ieri, è in atto una fuga a quattro nella prima parte della frazione. L'iniziatore, al km 0, è stato il francese Bryan Nauleau (Europcar); con lui il ceco Jan Barta (Bora), in fuga già ieri, il belga Serge Pauwels (MTN) e lo svizzero Martin Elmiger (IAM).
Grande giornata in casa Auber 93: la formazione Continental francese con base nell'immediata periferia parigina (Auber è l'abbreviazione di Aubervilliers, comune della banlieue capitolina, mentre 93 è il codice del dipartimento Seine-Saint Denis in cui la cittadina si trova) monopolizza le prime due posizioni del podio alla Boucles de l'Aulne, corsa disputata oggi in Bretagna a Châteaulin e lunga 168 km.
La quinta tappa del Giro di Romandia, 162.7 km da Friburgo a Champex-Lac, vede la vittoria di Thibaut Pinot. Maxim Belkov (Katusha) e Bryan Naulleau (Europcar) vanno in fuga nella tappa regina, che prevede tre ascese di prima categoria e l'arrico in salita conclusivo. Belkov, ripreso al culmine della Petite Forclaz, si porta a casa comunque la maglia di miglior scalatore. Sull'erta finale scatta Nairo Quintana ai -8.2, con Vincenzo Nibali a ruota. Michele Scarponi rilancia, allungando ancora il gruppo.