Benjamin Giraud continua a spadroneggiare al Tour of China. Nella quinta tappa della prima metà del TOC (che si svolge in due parti autonome: la prima finisce domani, la seconda si svolgerà dal 23 al 30 settembre) il francese della Pomme Marseille ha centrato il secondo successo nella corsa, imponendosi allo sprint sul portoghese Fabio Silvestre. Al terzo posto l'italiano Daniele Aldegheri, e in top ten troviamo anche Andrea Peron, all'ottavo posto.
La Trek ha ufficializzato gli ingaggi di Eugenio Alafaci e Fabio Silvestre per la prossima stagione: i due giovani classe '90 arrivano entrambi da due anni nellla formazione satellite Leopard-Trek. Nelle ultime due stagioni Alafaci è stato uno dei corridori più regolari della squadra ottenendo una serie interminabile di piazzamenti tra i primi 10: quest'anno, a maggio, è arrivata anche la prima vittoria, l'Omloop der Kempen in Olanda. Il portoghese Silvestre, invece, di vittorie ne ha ottenute ben 4 in questo 2013 e su tutte spicca la classifica finale del Triptyque des Monts et Châteaux.
Arrivano ottimi risultati per i corridori italiani impegnati nella Volta a Portugal: oggi nella 6a tappa Andrea Piechele (Ceramica Flaminia) s'è piazzato al secondo posto, Eugenio Alafaci (Leopard) è arrivato invece 5°. La tappa è stata caratterizzata da una fuga da lontano di André Mourato, Carlos Oyarzun, Jean-Lou Paiani, Pavel Kochetkov e Amaro Antunes: nel finale sono rimasti in testa solo Kochetkov e Paiani che sono stati ripresi dal gruppo tirato soprattutto da Caja Rural e Ceramica Flaminia a circa 2 km dall'arrivo (ai meno 11 erano stati rallentati da un piccolo errore di percorso).
Seconda vittoria di tappa portoghese in questa edizione della Volta a Portugal: oggi a Oliveira do Bairro, sede d'arrivo della quinta tappa, s'è imposto con una bella volata il 30enne Manuel Cardoso che è tornato a vincere una tappa della Volta a distanza di quattro anni. Il portacolori della Caja Rural ha preparato molto bene lo sprint decidendo di affrontare in testa l'ultima curva a 250 metri dal traguardo ed in uscita ha accelerato sul rettilineo in leggerissima salita togliendosi praticamente di ruota tutti gli avversari.
Dopo il trionfo al Giro dell'Appennino la Ceramica Flaminia prosegue il suo buon momento di forma anche in Portogallo dove Filippo Baggio s'è piazzato secondo nella prima tappa del Troféu Joaquim Agostinho. La tappa s'è conclusa in volata ma dopo che il gruppo ha annullato la fuga di giornata a circa 13 km dal traguardo c'è stato un bel contrattacco di Raul Alarcon che è stato annullato solamente all'ultimo chilometro: nello sprint s'è imposto il portoghese Sergio Ribeiro (Louletano-Dunas Douradas) davanti appunto a Filippo Baggio e Fabio Silvestre.
È stato un Triptyque des Monts et Châteaux positivo per i colori della Leopard Trek, che giunge alla vittoria finale grazie al portoghese Fabio Silvestre, diventato punta di diamante del team dopo il passaggio al professionismo di Jungels. Una corsa combattuta, che ha visto il leader cambiare ad ogni tappa: la crono di ieri mattina a Bernissart aveva visto vincere Edward Theuns (Vl-Technics), poi staccato nella seconda semitappa pomeridiana con arrivo a Mont de L'Enclus che invece si è conclusa con una stoccata vincente dell'americano Lawson Craddock, in gara con la nazionale.
La quarta frazione del Tour de Normandie, con partenza da Thuit-Signol ed arrivo ad Argentan per complessivi 158 chilometri, ha sorriso inequivocabilmente al Team Raleigh che non solo è riuscito a piazzare due propri atleti ai primi due posti ma ha conquistato anche la leadership in classifica generale. Artefice del colpo Alexandre Blain, già ben piazzato nelle precedenti tappe e che quest'oggi è riuscito finalmente a lasciare il segno, conquistando non solo la vittoria di tappa ma anche la maglia di leader.
Doppietta danese nella seconda tappa del Tour de Normandie da Forges-les-Eaux a Elbeuf-sur-Seine: il 28enne Martin Mortensen (Concordia) ha preceduto il connazionale Jesper Hansen (Cult Energy) al termine di una bella fuga da lontano. Mortensen e Hansen erano i superstiti di una fuga a quattro che ha visto come protagonisti anche il francese David Boutville ed il kazako Tilegen Maidos: negli ultimi chilometri la maggior esperienza di Mortensen ha fatto la differenza per il successo parziale.
La 1a tappa del Tour de Normandie ha portato in dote alla Leopard Trek il primo successo stagionale: lungo i 201 chilometri tra Colombelles e Forges-les-Eaux infatti è stato il portoghese Fabio Silvestre a sfrecciare davanti a tutti, regolando allo sprint una trentina di corridori. Alle sue spalle hanno completato il podio di giornata l'olandese Coen Vermeltfoort (passato in questa stagione al Cyclingteam De Rijke-Shanks, formazione Continental olandese) e il francese del Team Raleigh Alexandre Blain.