Una suggestiva gara notturna a Nakhon Ratchasima (Thailandia) ha assegnato oggi il titolo di campionessa asiatica della prova in linea per la categoria donne élite. La gara, disputata sulla distanza di 73.3 km, s'è risolta in volata con una doppietta di Taipei: vittoria a Ting Ying Huang davanti a Mei Yu Hsiao, terzo posto per Zhao Juan Meng. Grande rammirico per la nazionale di casa della Thailandia che ha sfiorato il podio con il quarto posto di Panawaraporn Boonsawat.
Be Pink sempre molto attiva nella Vuelta El Salvador. Nella 5a tappa, la San Salvador-La Libertad, ci prova dapprima la lecchese Silvia Valsecchi che, una volta ripresa, apre le porte per il contrattacco di Noemi Cantele. Sembra arrivare la terza vittoria nella trasferta sudamericana per la ragazza di Arcisate ma a 100 metri dal traguardo viene ripresa e la vittoria va all'atleta di Taipei Mei Yu Hsiao. Seconda è comunque un'ottima Eleonora Patuzzo mentre al terzo posto si piazza la cubana Arlenis Sierra Cañadilla. In classifica generale resta sempre leader la statunitense Amber Neben.
Va a Mei Yu Hsiao la prova in linea dei campionati asiatici. Sui 120 km di Kuala Lumpur la ragazza di Taipei ha preceduto in volata la sudcoreana Sung Eun Gu, mentre il bronzo è andato alla thailandese Jutatip Maneephan. Domani è prevista la prova in linea maschile.
Essere tra le prime cinque nazioni (proprio quinta, ma con un buon margine sulle inseguitrici) del ranking UCI aggiornato al 15 agosto e avere la campionessa del mondo in carica, permetterà alla Nazionale italiana femminile di poter schierare otto atlete alla partenza della prova iridata in linea che si terrà sabato 24 settembre prossimo a Copenhagen. Sette più Giorgia Bronzini, appunto.
S'è conclusa oggi con la prova in linea dedicata agli élite la settimana dedicata ai Campionati Asiatici. In Thailandia il successo in quest'ultima prova è andato al giapponese della Europcar Yukiya Arashiro che nel finale ha avuto nettamente la meglio sull'uzbeko; per Arashiro si tratta del primo successo nella massima rassegna continentale. Terzo posto per l'iraniano Hossein Askari che è giunto staccato di 33". Nelle altre prove largo successo di Eugen Wacker nella cronometro mentre tra le donne i titoli sono andati a Nontasin Chanpeng (cronometro) e a Mei Yu Hsiao (prova in linea).