Volata bruciante di Elia Viviani e vittoria prestigiosa nella seconda tappa della Tre Giorni di La Panne, la Zottegem-Koksijde di 211 km. Prestigiosa perché il veronese della Sky ha battuto due signori come Marcel Kittel e Alexander Kristoff. Viviani è uscito dalla ruota del tedesco della Etixx negli ultimi 100 metri, mentre il norvegese della Katusha non è riuscito a contendere agli altri due il successo, e si è accontentato del terzo posto.
Per festeggiare la 71esima edizione la Nokere Koerse si regala il passaggio a Hors Categorie: la prova belga partirà da Deinze e si concluderà dopo 199 km a Nokere, frazione del comune fiammingo di Kruishoutem. Punto nodale della gara, il Nokereberg, muro d'arrivo (in pavé) che è il culmine di un circuito di circa 15 km che verrà ripetuto 8 volte (ma il muro in questione verrà affrontato altre due volte già prima del circuito finale).
Vittoria di Jesper Asselman nella 54ma edizione della Energiewacht Ronde van Drenthe, corsa di categoria 1.1 con un percorso di 197 km. Il ciclista olandese della Roompot-Oranje Peloton festeggia nel migliore dei modi il suo ventiseiesimo compleanno, riportando una vittoria conquistata grazie ad uno splendido scatto, quando mancavano 2 km al traguardo, che gli ha permesso di precedere i suoi compagni di fuga.
Corsa veloce che però non necessariamente premia un velocista: 197.1 km con partenza e arrivo a Hoogeveen, cinque passaggi sul Vamberg (l'ultimo a 36 km dalla fine), tutto un divenire di stradine strette e infide, in parole povere la Ronde van Drenthe, classica olandese che domani darà una chance ai corridori attualmente non impegnati tra Tirreno-Adriatico e Parigi-Nizza.
Finale al cardiopalma per la terza tappa della Vuelta a Andalucía, la Monachil-Padul di 158 km. A imporsi in uno sprint di gruppo ristretto è stato Oscar Gatto (Tinkoff), bravissimo a precedere Ben Swift (Sky), Raymond Kreder (Roompot), Tim Wellens (Lotto Soudal) e Fabio Felline (Trek).
Un finale divertente, coi migliori del gruppo avvantaggiatisi dopo la salita di Trassierras, quindi il rientro di un gruppetto con diversi velocisti (tra cui il leader della classifica Daniele Bennati), e la volata conclusiva a Córdoba: e a vincere la seconda tappa della Vuelta a Andalucía è Nacer Bouhanni (Cofidis), che batte Fabio Felline (Trek) e Ben Swift (Sky), con l'altro Cofidis Christophe Laporte al quarto posto e Raymond Kreder (Roompot) al quinto; e con due altri italiani in top ten, al nono e decimo posto: