In un gruppo partito da Rennes senza Luca Paolini, fermato da un controllo antidoping positivo alla cocaina, son bastati anche oggi pochi minuti (5 km per la precisione) per veder partire la fuga da lontano.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Si anima la quinta tappa del Tour de France caratterizzata da pioggia e vento forte. Il tentativo solitario di Pierre-Luc Périchon è stato annullato dal gruppo subito dopo il passaggio al traguardo volante di Rancout: in quel frangente c'era anche stata una prima accelarazione che aveva creato dei piccoli frazionamenti in coda al plotone ma nessuno ha poi insistito nell'azione.
Giornata di maltempo per il Tour de France nella quinta tappa da Arras ad Amiens, 189.5 km: sulla corsa sta piovendo e soffia un vento destinato ad aumentare nelle prossime ore.
Nell'ultima tappa della Boucles de la Mayenne, da Saint Pierre des Nids a Lassay les Châteaux, arriva il primo successo stagionale per Danilo Napolitano. Lo sprinter della Wanty-Groupe Gobert interrompe un digiuno che durava dal marzo 2014 con l'Omloop van het Waasland; sulle strade della Loira il siciliano ha preceduto nella volata a gruppo compatto il francese Justin Jules (Veranclassic-Ekoi) e il veneto Andrea Pasqualon (Roth-Skoda).
L'edizione numero 108 della Parigi-Tours è del belga in forza alla Topsport Vlaanderen-Baloise Jelle Wallays, che in una volata a due batte Thomas Voeckler. Sulla Côte de Beau Soleil l'azione decisiva di Thomas Voeckler e Jelle Wallays, che sono andati in testa con poco meno di un minuto sul gruppo. Dietro, con tante cadute, tutti correvano contro John Degenkolb, vincitore nel 2013, Greg Van Avermaet, in forma, ed Arnaud Démare, altro uomo pericoloso. Wallays, partito al km 20 nella fuga, e Voeckler si trovavano su Avenue de Grammont e si giocavano l'ultima classica della stagione.