La seconda tappa del Tour de Wallonie Picarde - Franco-Belge si risolve in volata a favore di Marcel Kittel. Lungo i 178.5 km della Antoing-Poperinge sono stati parecchi i tentativi di evitare l'arrivo in volata, non ultimo quello del britannico Ian Stannard, che a meno di 10 km provava ad allungare sul gruppo. Guadagnava 12" per poi essere riassorbito. Nella volata Kittel ha battuto il Campione di Francia Nacer Bouhanni, il lituano dell'Orica-GreenEDGE Aidis Kruopis ed il leader Jurgen Roelandts, vincitore ieri della prima frazione.
Il mondiale di Valkenburg aveva mostrato un'ottima condizione di forma in appoggio ai capitani Gilbert e Boonen e quest'oggi Jurgen Roelandts ha dato un'altra autorevole prova aggiudicandosi la prima frazione del Tour de Wallonie Picarde - Franco-Belge (meglio conosciuto dagli appassionati come Circuito Franco-Belga). L'atleta della Lotto Belisol è sfrecciato sul traguardo di Menin dopo 165 chilometri (la tappa ha preso il via da La Louvière), regolando i sette compagni di fuga con cui si era avvantaggiato a circa 20 chilometri dalla conclusione.
La Parigi-Roubaix entra nel vivo: quando mancano poco meno di 90 km al traguardo, e il gruppo è ormai alle porte della Foresta di Arenberg, ricapitoliamo la situazione, che vede in testa un gruppo di 12 uomini andati in fuga a meno di 200 km dal traguardo e passati da un vantaggio massimo di 4'45" (ai -114). I 12 sono Van Keirsbulck, Popovych, Dehaes, Veuchelen, Lindeman, Boucher, Morkov, Veilleux, Klemme, Mangel, Saramotins e Janorschke, e prima di Arenberg hanno circa 2'40" di margine sul gruppo fin qui spesso tirato dalla BMC.
Si chiude il Tour of Oman, e a esultare a Matrah è Marcel Kittel, che si è imposto davanti a Peter Sagan e a Tyler Farrar, conquistando la sua seconda tappa nella corsa.