A poco più di dieci chilometri dalla salita della Cipressa, superati i tre Capi (Mele, Cervo e Berta), la fuga a 11 che sta caratterizzando la Milano-Sanremo 2016, è prossima ad essere annullata.
La Milano-Sanremo ha scollinato il Turchino e ha pure coperto il tratto autostradale previsto dalla deviazione sul percorso resa necessaria dalla frana caduta in mattinata sulla via Aurelia all'altezza di Arenzano. Tale deviazione ha comportato un aumento del chilometraggio da 291 a 295 km.
Il Tour de Langkawi senza il classicissimo arrivo in quota di Genting Highlands perde moltissimo spessore, ma per il secondo anno consecutivo questo traguardo non ci sarà; torna dopo tre anni l'arrivo di Cameron Highlands, che dovrà bastare quasi da solo a dare una forma compiuta alla classifica; e per il resto, sei volate quasi certe (a meno di fughe a sorpresa, pur sempre possibili in una corsa in cui gli organici dei team sono ridotti a 6 uomini ciascuno) e una frazione mista in cui qualcos'altro di rilevante per la generale potrebbe succedere.
In questo periodo è uno degli uomini più irresistibili sul passo, ma raramente aveva avuto occasione di andarsi a prendere un successo personale: è successo oggi a Stijn Vandenbergh, vincente nell'ultima tappa della Volta a La Comunitat Valenciana, con conclusione nel capoluogo Valencia. Nel frenetico anello finale di appena 2 km, Vanderbergh è uscito dal gruppo quando mancavano 6 giri al termine con un bravissimo Mirco Maestri, neoprofessionista della Bardiani.
Ultime battute per la stagione dilettanti con la tradizionale Coppa d'Inverno a Biassono (Monza-Brianza): va via una fuga di 13 atleti che si gioca allo sprint il successo finale. A vincere, per la prima volta in questa stagione, è il bielorusso Nikolai Shumov, che finalizza il lavoro dei compagni di squadra della General Store Toffaletti e Maestri. Sul podio Andrea Vendrame (Zalf) e Damiano Cima (Colpack).
Al termine della stagione ciclistica 2015 conclusasi con la vittoria di Sonny Colbrelli nel diciannovesimo GP Beghelli, la Bardiani-CSF annuncia il suo organico per l’anno prossimo composto da 17 ciclisti tutti italiani e con età media di 23.5 anni.