La Casati Named ha partecipato con profitto alla Ronde van Midden-Nederland, 1.2 olandese con arrivo a Utrecht. Successo solitario per Wim Stroetinga (Ubbink), dilettante e pitstard olandese ex-Milram, mentre Marco Zanotti, velocista della compagine monzese, ha regolato il gruppo a 15" battendo Michael Schweizer (Nutrixxion-Sparkasse).
Il Team Colpack annuncia tre nuovi acquisti di esperienza per la stagione 2011. Si tratta di Edoardo Zardini, Giorgio Bocchiola e Nicolò Martinello, tutti e tre atleti al quarto anno tra gli Under 23. «Li abbiamo scelti per rinforzare la squadra soprattutto grazie al bagaglio di esperienza nella categoria che si portano dietro», ha spiegato il direttore sportivo Gianluca Valoti.
Sergio Laganà, che proprio oggi compie 28 anni, ci comunica che correrà anche nel 2011 con la De Rosa (che nel frattempo si fonde con la Flaminia), dopo aver rinnovato per un altro anno con il sodalizio in cui ha già militato negli ultimi anni. Una De Rosa-Flaminia che intanto ha ingaggiato un altro neoprofessionista: si tratta del napoletano Gianluca Maggiore, che in febbraio compirà 26 anni, e che proviene dalla Casati NGC Perrel.
Il Team Centro Revisioni Cerone di Torino ha messo a segno un bel colpo di ciclomercato: per il 2011 ha infatti ingaggiato Alessio Marchetti, 22 anni, di Carbonara Scrivia (Alessandria), proveniente dalla lombarda Casati NGC Perrel.
Uno dei corridori più vincenti della stagione 2010 tra i dilettanti, il velocista Andrea Guardini, ha firmato il contratto che lo porterà nel professionismo nel 2011 con la casacca della ISD-Neri. Classe '89, l'atleta tesserato per la Casati NGC Perrel disputerà in questa parte finale della stagione delle gare da stagista con il team di Citracca e Scinto, in modo tale da abituarsi al salto di categoria.
Due campioni italiani (uno uscente tra gli Under 23, l'altro attuale tra gli Élite) saranno gli stagisti della Lampre-Farnese Vini: Matteo Rabottini sembrava dovesse passare direttemente professionista, ed invece il suo esordio al Giro del Portogallo sarà da stagista. Non ancora definito invece il programma di Federico Rocchetti, mentre il terzo stagista dovrebbe essere Andrea Pasqualon, ma i contatti tra la Lampre e la Zalf non sono ancora definiti.