Dopo due mesi d'astinenza torna ad alzare le braccia Salvatore Puccio, grande protagonista della scorsa primavera, durante la quale aveva conquistato, in maglia azzurra, il Giro delle Fiandre Espoirs e una tappa al Toscana-Terra di Ciclismo. L'atleta umbro del Team Hopplà, pronto a passare professionista con la Sky nel 2012, ha avuto la meglio in uno sprint a due sul colombiano Winner Anacona (Caparrini) al termine della classica toscana Firenze-Viareggio, dopo essersi avvantaggiato con lui sulle rampe del Colle Pedona.
Corridori italiani in grande spolvero nella quinta e ultima frazione del Tour do Rio: ne troviamo ben cinque nelle prime undici posizioni dell'ordine d'arrivo. La tappa è stata caratterizzata da una fuga di cinque corridori con l'americano Schildge che ha battutto il brasiliano Sidoti (un passato in italiano per lui) ed il nostro Mirko Tedeschi (Petroli). Il gruppo è arrivato al traguardo con 2'05" di ritardo e qui si sono piazzati Fortin 6°, Dal Col 8°, Costanzi 9° (tutti Trevigiani) e Fruini 11° (Petroli).
La Petroli Firenze, vincitrice sabato scorso del campionato regionale toscano con Mirko Tedeschi, ha annunciato che proprio il veronese, assieme ad Alessandro Mazzi, effettuerà nei prossimi mesi uno stage tra i professionisti con la Farnese Vini. La stessa compagine diretta da Citracca e Scinto darà al brasiliano Rafael Andriato, vincitore della prova internazionale GP Industrie del Marmo l'opportunità del passaggio di categoria nel 2012.
Finale molto incerto a Carrara per il Gp Industrie del Marmo, vinto poi - in una volata ristretta a una trentina di corridori - dal brasiliano della Petroli Firenze Rafael Andriato.
La corsa è stata caratterizzata da una lunga fuga di una decina di corridori con la Mastromarco (che ha animato il tentativo) e il Team Hopplà presenti con due unità (rispettivamente Mammini e Cecchinel per la squadra di Di Fresco e Fedi e Barabesi per quella di Forconi). Tra gli altri, presenti pure Turrin (Brilla Bike), Betti (Gragnano), il campione europeo Gawronski e Tedeschi (Petroli Firenze).